Cultura lunedì 17 aprile 2017 ore 06:30
I successi dei contadini Rasenna

Abile e metodico nella coltivazione dei campi, l’antico popolo etrusco utilizzava attrezzature agricole e tecniche estremamente moderne
VOLTERRA — Proprio come gli agricoltori moderni, così anche gli Etruschi adoperavano attrezzature che, ancora oggi, costituiscono gli strumenti necessari per il lavoro nei campi. Vanghe, zappe e falci venivano, infatti, utilizzate quotidianamente per dissodare e preparare la terra. Dopo essere stati bonificati e dotati di un sistema di irrigazione che permetteva di sfruttare l’acqua piovana, gli appezzamenti venivano coltivati e resi più fertili. Tecniche agrimensorie approfondite e strumentazioni per l’epoca estremamente sofisticate consentivano, infatti, di incrementare i raccolti che, rispetto a quelli dei popoli a loro contemporanei, risultavano essere quantitativamente superiori. Metodi e principi che hanno segnato la storia del settore primario. Tra questi anche l’utilizzo dell’aratro con vomeri in ferro leggeri che, inizialmente trainato dalla forza dell’uomo, venne poi affidato alla potenza vigorosa dei buoi.
Viola Luti
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI