Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:30 METEO:VOLTERRA18°31°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Attualità lunedì 17 ottobre 2016 ore 16:15

Il Golfuccio, il quartiere degli infermieri

Il Golfuccio

Si tratta dei palazzi che al tempo dell'ospedale psichiatrico ospitavano tutto il personale sanitario, comunità integrata ma con particolari abitudini



VOLTERRA — A mezza costa tra la gola che prelude l'ospedale (oggi civile, ma ieri - prima della riforma Basaglia - psichiatrico) e la linea dei cipressi e delle siepi che fanno da cornice all’Ara Votiva e al vecchio seminario, si trovano i palazzi del Golfuccio: due edifici dalla geometria che ricorda le creazioni realizzate, dai bambini, con le costruzioni Lego. Furono voluti dalla direzione dell’Ospedale Psichiatrico all’inizio degli anni Trenta per i suoi infermieri che non possedevano una casa.

Nei racconti di chi ci è vissuto traspaiono ricordi di una comunità ben integrata nel tessuto cittadino, ma con una sua modalità di vita e di abitudini. Come accade anche nei borghi che scandiscono il colle volterrano, costituiti da poche case dove tutti si conoscono e utilizzano lo stesso “lessico familiare”.

Il Golfuccio si raggiunge dal viale dei Filosofi attraverso una strada immersa nella vegetazione. Questa, però, anziché condurre direttamente alle abitazioni, si ferma di fronte a una scalinata che dall’alto permette di apprezzare la profondità e il volume dei palazzi. Attorno agli ingressi, rimane il pozzo, un ricordo di vita contadina in un contesto condominiale moderno e cittadino per il tempo in cui fu realizzato.

La linea architettonica è organica rispetto ad alcune costruzione del vicino ospedale e a molte delle “colonie” nate nei dintorni ai tempi del direttore Scabia e dell’ergoterapia.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Coinvolto in 12 società a vario titolo, il docente è stato segnalato dalla Guardia di Finanza per truffa e danno erariale da oltre 1,3 milioni di euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Spettacoli

Attualità