Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:VOLTERRA18°27°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 26 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas

Cultura martedì 02 maggio 2017 ore 11:15

Il mistero della Luna etrusca

Raffigurato come elemento celeste, il satellite della Terra non è stato oggetto di venerazione da parte dell’antico popolo



VOLTERRA — Venerata dagli Egizi e dai Greci, celebrata dai poeti e dai musicisti, studiata dagli agronomi e interpretata dagli astrologi, la Luna intesa come simbolo è presente anche nel mondo etrusco, ma il suo culto è circondato dal mistero. Chiamata Tiu dall’antico popolo, era diffusa nella loro iconografia senza avere, però, i caratteri antropomorfici e divini come nella cultura greca e latina. Ricorrente per le sue caratteristiche astrali, ritenuto fondamentale per i cicli della vita e per l’incidenza delle sue fasi, il satellite della Terra era ignorato sul piano teologico.

Considerando la complessità religiosa e rituale dei Rasenna, la mancanza di una personificazione e la sua assenza dal pantheon risultano sorprendenti. Secondo alcune fonti storiche, il silenzio che la circonda sembra alludere a culti esoterici di cui non abbiamo testimonianze. Vuoto che costituisce un elemento anomalo soprattutto se confrontato con la documentazione capillare e dettagliata che ci è pervenuta dagli studiosi dell’antichità. 

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cantieri in corso in vista della prima campanella: alla scuola "Donegani" si punta al rientro degli studenti entro la fine di Ottobre
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Politica