Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Cultura sabato 08 aprile 2017 ore 06:30

Il pozzo etrusco che conduce all’aldilà

Utilizzate per raccogliere l’acqua e considerate sacre, le opere di ingegneria idraulica rappresentavano un collegamento diretto con il mondo ultraterreno



VOLTERRA — Legato al concetto di vita, di oscurità e di ricerca interiore, il pozzo, fin dall’antichità, ha assunto un forte valore simbolico ed è rimasto nell’immaginazione dei poeti e degli artisti.

Considerato sacro dagli etruschi, raccoglieva le offerte destinate alle divinità del regno dei morti. L’antico popolo credeva, infatti, che l’opera idraulica costituisse un collegamento diretto con il mondo ultraterreno, situato nel sottosuolo. Questa concezione si ricollega a quella greca dell’Ade e a quella degli Inferi che caratterizzerà i romani.

Il simbolo, infatti, ricorre nella storia delle civiltà.

Nietzsche definiva il meriggio l’ora del pozzo profondo, della perdita del senso dell’esistere; Montale lo evoca a proposito del ricordo; i proverbi lo indicano come sinonimo di profondità abissale con la locuzione pozzo di scienza o collegandolo a San Patrizio; il Vangelo secondo Giovanni evoca quello di Giacobbe per l’incontro di Gesù con la samaritana. 

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità