Attualità martedì 25 aprile 2017 ore 11:00
La protezione dei mostri etruschi

L’antico popolo proteggeva le proprie abitazioni collocando sulle porte immagini di divinità affinché allontanassero spiriti e influssi maligni
VOLTERRA — Proteggere le proprie abitazioni è da sempre una prerogativa degli uomini. Che si tratti di Lari romani o di moderni impianti di allarme, la tutela dei propri averi è un tratto comune a tutte le civiltà. Tra queste, anche gli Etruschi avevano escogitato dei sistemi capaci di allontanare influssi negativi e spiriti maligni. Sulle porte e nei punti di passaggio tra diversi ambienti, collocavano, infatti, immagini di esseri divini che, grazie a poteri soprannaturali, esercitavano il controllo sugli spazi considerati più a rischio. L’iconografia, con funzione apotropaica, includeva figure antropomorfe e creature mostruose con espressioni che avevano tratti terrifici e grotteschi, trasfiguranti l’armonia dei caratteri del volto e delle membra.
Viola Luti
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI