Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Cultura sabato 01 aprile 2017 ore 06:30

Le querce etrusche che invocavano la pioggia

Legato al concetto di immortalità e considerato sacro dai popoli antichi, all’albero venivano attribuiti connotazioni e poteri divini



VOLTERRA — Simbolo di forza e di longevità, la querciaera considerata un albero sacro pressole civiltà antiche. Ebrei, celti, slavi, scandinavi, greci, romani ed etruschi associavano, infatti, la resistenza del suo legno al concetto di immortalità. Considerata il re della foresta era protagonista di numerosi miti e leggende che ne sottolineavano i poteri soprannaturali e le qualità apotropaiche. Secondo alcune credenze, i suoi rami erano popolati da spiriti, le sue foglie incantavano i leoni e le sue fronde, nella fede dei Rasenna, se agitate verso il cielo, favorivano la pioggia. Le caratteristiche, attribuite alla quercia, riflettono il culto proprio di credenze legate a una visione spiritualistica del mondo dove ogni cosa doveva avere una sua funzione e un suo perché, dalle piante ai minerali, agli esseri viventi.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità