 
		Attualità sabato 25 ottobre 2025 ore 17:00
 
					
								Tappa in Alta Valdicecina, dopo l'Alta Valdera, per Vivaldi Véjar, che ha incontrato il sindaco Ferrini e fatto un giro per le strade del borgo
Attualità venerdì 24 ottobre 2025 ore 19:00
 
					
								Gli interventi finanziati dalla Regione con oltre 1,7 milioni di euro interesseranno 7 comuni del territorio, ecco quali

 
                
                    
                
            Elezioni venerdì 10 ottobre 2025 ore 11:15
 
					
								Il presidente uscente del Consiglio regionale e candidato del Pd nel collegio pisano fa tappa a Casale Marittimo, Pisa, Pontedera e Peccioli
Elezioni domenica 21 settembre 2025 ore 18:06
 
					
								Inaugurato a Pisa il primo comitato elettorale di Alessandra Nardini, "Un luogo di confronto. Da qui ribadisco impegni e valori condivisi".
Elezioni giovedì 18 settembre 2025 ore 11:00
 
					
								I candidati Fausto Bosco e Irene Galletti esprimono il proprio sostegno al sindacato: "Un atto di coraggio e responsabilità dei lavoratori"
Elezioni mercoledì 17 settembre 2025 ore 17:30
 
					
								La candidata del Pd Alessandra Nardini prende posizione su quanto avvenuto al Polo Piagge: "Ziello ha perso un'occasione per tacere"
Spettacoli venerdì 25 luglio 2025 ore 16:00
 
					
								Musica sublime, paesaggi carichi di significato e il tramonto. La musica dei Dyad emoziona e rimane ancorata nella mente dei presenti
Politica giovedì 04 maggio 2017 ore 17:15
 
					
								Dopo il voto che ha portato all'elezione di Matteo Renzi alla segreteria nazionale del Pd, ecco le riflessioni di renziani e orlandiani
Attualità lunedì 01 giugno 2015 ore 15:05
 
					
								L'ufficio elettorale della Regione Toscana ha elaborato la composizione ufficiosa dei nuovi 40 Consiglieri. 24 Pd, 6 Lega, 5 M5s, 2 Fi e 2 Sì Toscana
Attualità mercoledì 20 maggio 2015 ore 13:45
 
					
								Il documento promosso dalla Cna è stato firmato da tutte le 8 liste presenti nel collegio di Pisa. Obiettivo: il rilancio dell'economia locale
Cultura giovedì 05 gennaio 2017 ore 11:45
 
					
								L'economia degli Etruschi era basata principalmente sul baratto. La coniazione di monete di metallo arrivò tardi e non coinvolse mai l'intera civiltà
Attualità giovedì 11 febbraio 2016 ore 18:25
 
					
								Dopo l'arrivo di nuovi vescovi rinnovati gli incarichi relativi ai vari organismi toscani. Ci sono anche Migliavacca, Benotto, Giusti, Meini e Silvani
Cultura martedì 30 settembre 2014 ore 19:48
 
					
								Il Gruppo archeologico di Sasso Pisano propone un concorso letterario per romanzi ambientati nelle terme etrusche
Spettacoli venerdì 25 luglio 2014 ore 09:05
 
					
								Uno spettacolo di teatro comico musicale a cura di Teatro Trabagai in occasione della quindicesima edizione del Festival Antroporti dedicato all'arte di strada
Politica lunedì 01 giugno 2015 ore 04:05
 
					
								Il Partito democratico conquista il 46,3% dei voti, 10 punti in meno rispetto alle Europee del 2014. Lega all'assalto passa dal 2,6 al 16,2% dei voti
Attualità venerdì 08 luglio 2016 ore 06:30
 
					
								La fondazione Geiger, il dottor panetta e l'associazione Amici del Cuore hanno donato all'amministrazione comunale quattro defibrillatori
Attualità sabato 18 ottobre 2014 ore 14:55
 
					
								Il sindaco Buselli ha ringraziato i volterrani, un popolo fiero che ha saputo rialzare la testa dopo lo spaventoso crollo del 31 gennaio
Attualità martedì 17 febbraio 2015 ore 16:31
 
					
								Il sindaco Buselli replica duramente alle accuse mosse da alcuni partiti di destra in merito ai progetti per i richiedenti asilo gestiti dal Santa Chiara
Cultura lunedì 22 agosto 2016 ore 13:37
 
					
								Oltre 40 le iniziative dedicate a questa misteriosa civiltà nelle province di Arezzo, Grosseto, Firenze, Livorno, Massa Carrara, Pisa, Siena e Prato
Politica martedì 17 novembre 2015 ore 08:00
 
					
								La Srl Monteverdi Energia di proprietà del Comune si fonderebbe con la Ges di Pomarance, che gestisce lì il teleriscaldamento
Attualità mercoledì 23 marzo 2016 ore 12:42
 
					
								Il primo cittadino annuncia la scelta di far coincidere la seconda giornata delle comunità straniere con la festa della Repubblica
Cronaca domenica 31 gennaio 2016 ore 01:00
 
					
								Luciano Busdraghi è scomparso a 81 anni, era nato a Volterra. Aveva fondato l'associazione nazionale Amici della Natura
Attualità lunedì 12 gennaio 2015 ore 15:47
 
					
								L'amministrazione esprime cordoglio e manda un messaggio contro la violenza, anche dopo le tragiche morti in Nigeria di questi ultimi giorni
Attualità mercoledì 08 giugno 2016 ore 15:08
 
					
								Gli oltre trenta cittadini della cittadina gemellata in Germania hanno trascorso i primi giorni di giugno nella città etrusca
Cultura domenica 02 luglio 2017 ore 06:30
 
					
								Differenze e similitudini, prestiti e singolarità sono alla base delle realtà del Bel paese che racchiude in sé tratti comuni e diversità
Cultura lunedì 01 maggio 2017 ore 06:30
 
					
								Tra i prodotti da forno dell’antico popolo anche una sfoglia sottile e secca simile all’alimento tipico della Sardegna celebre per essere croccante
Cultura mercoledì 26 aprile 2017 ore 13:45
 
					
								Riprese dal regime fascista, le verghe di betulla legate da un laccio di cuoio, simbolo di potere punitivo e sovranità risalgono ai Rasenna
Cultura mercoledì 26 aprile 2017 ore 06:30
 
					
								Negli scritti di Cicerone la possibile conferma di un’apertura egualitaria e di un’integrazione nella vita cittadina dei ceti sociali subalterni
Cultura lunedì 17 aprile 2017 ore 06:30
 
					
								Abile e metodico nella coltivazione dei campi, l’antico popolo etrusco utilizzava attrezzature agricole e tecniche estremamente moderne
Cultura mercoledì 12 aprile 2017 ore 15:00
 
					
								I ritrovamenti archeologici testimoniano come gli etruschi avessero l’usanza di disporre una pietra ovoidale vicino al luogo di sepoltura
Attualità martedì 11 aprile 2017 ore 16:10
 
					
								Il consigliere regionale Pieroni ha presentato la LXI selezione nazione del Parlamento europeo Giovani in programma dal 19 al 24 aprile
Cultura sabato 08 aprile 2017 ore 17:40
 
					
								Nell’iconografia etrusca, le figure assumevano un significato preciso. Il cerchio, infatti, rappresentava il cielo, mentre il quadrato la terra
Cultura mercoledì 05 aprile 2017 ore 10:30
 
					
								Attento alla cura del corpo ed esperto delle proprietà delle piante officinali, l’antico popolo amava rilassarsi nell'acqua calda di Sasso Pisano
Cultura martedì 04 aprile 2017 ore 16:15
 
					
								Nessun libro di ricette che possa testimoniare i procedimenti culinari dell’antico popolo, ma i ritrovamenti archeologici documentano le loro abitudine gastronomiche
Attualità venerdì 31 marzo 2017 ore 06:30
 
					
								Attività ludiche o strumenti di divinazione. Per l'antico popolo oggetti e occupazioni avevano un duplice significato
Attualità mercoledì 29 marzo 2017 ore 16:30
 
					
								Apparentemente rivolto al futuro, il tipico modo di dire degli abitanti della città sembra racchiudere in sé una velata forma di accettazione
Cultura martedì 28 marzo 2017 ore 15:30
 
					
								Utilizzati durante rituali religiosi, danze funebri, banchetti e momenti conviviali, ricoprivano un ruolo centrale nella quotidianità degli etruschi
Cultura domenica 22 ottobre 2017 ore 06:30
 
					
								Diffuso in diverse varianti su tutto il territorio italiano, l’insaccato, a base di maiale e sangue, era conosciuto già dai Rasenna
Cultura domenica 15 ottobre 2017 ore 06:30
 
					
								Secondo le credenze degli etruschi dalla saliva magica degli urogalli avevano origine gemme preziose e serpentelli
Cultura sabato 23 settembre 2017 ore 06:30
 
					
								Ricavata da sfoglie di pane molto sottile, la pasta dal formato ridotto, tipica di zuppe e minestre, veniva preparata anche dall’antico popolo
Cultura martedì 22 agosto 2017 ore 10:30
 
					
								Come in epoca contemporanea, anche l’antico popolo aveva l’abitudine di sorseggiare cocktails. Si concedeva, infatti, i mulsum
Cultura sabato 25 marzo 2017 ore 16:30
 
					
								La pianta simbolo di purezza veniva utilizzata per pulire i templi dedicati agli dei. Secondo la credenza i suoi ramoscelli erano abitati da spiriti
Cultura sabato 25 marzo 2017 ore 06:30
 
					
								Opere di bonifica, dighe, acquedotti, gallerie e cisterne per convogliare l’acqua piovana. L’antico popolo progettava veri e propri impianti idraulici
Cultura mercoledì 22 marzo 2017 ore 06:30
 
					
								Simbolo del paesaggio della Toscana, gli alberi dalla forma allungata furono introdotti e coltivati in Etruria dall’antico popolo
Cultura venerdì 17 marzo 2017 ore 06:30
 
					
								Ottenuta dalla fermentazione del malto d’orzo, la birra, bevanda tipica del mondo anglosassone, era apprezzata anche dai Rasenna
Cultura martedì 28 febbraio 2017 ore 06:30
 
					
								L’antico popolo, primo importatore di spezie, amava utilizzare pepe, cumino, coriandolo e cannella per insaporire le pietanze
Cultura mercoledì 22 febbraio 2017 ore 13:15
 
					
								A partire dal VII secolo a.C., l’antico popolo mangiava il piatto che accomuna le tradizioni gastronomiche di tutto il mondo
Cultura giovedì 16 febbraio 2017 ore 16:00
 
					
								Secondo le testimonianze archeologiche, il piatto tipico della regione sarebbe stato ideato dall’antico popolo che ne avrebbe anticipato qualche versione
Cultura martedì 14 febbraio 2017 ore 18:30
 
					
								Anatra alla pechinese, bocconcini di manzo e arrosto di maiale glassati, la cucina di tutto il mondo deve l’abbinamento miele-carne all’antico popolo
Cultura giovedì 09 febbraio 2017 ore 09:50
 
					
								Simbolo dell’Italia, il piatto tipico napoletano fu sperimentato dall’antico popolo del Mediterraneo che ne preparò diverse varianti
Cultura mercoledì 11 gennaio 2017 ore 10:50
 
					
								L’antico popolo aveva un ballo per ciascuna occasione. Dalle cerimonie religiose, agli spettacoli, ai riti funebri
Attualità martedì 13 ottobre 2015 ore 18:20
 
					
								Nel centenario dell'entrata in guerra, la Fondazione Crv organizza un convegno e una cerimonia dopo il restauro della cappella al cimitero di Saline
Attualità sabato 28 novembre 2015 ore 18:25
 
					
								La riflessione di Simone Migliorini fra passato e futuro di un territorio e i suoi servizi: "la chiusura dell'ospedale sancirebbe la fine di Volterra"
Attualità mercoledì 24 settembre 2014 ore 18:30
 
					
								Dopo il successo della manifestazione di sabato, gli artisti volterrani che occupavano quegli spazi potrebbero dare un seguito alle energie ritrovate
Attualità venerdì 15 giugno 2018 ore 14:00
 
					
								Gli studenti del Carducci hanno partecipato al progetto "Archeologia" e visitati le rovine delle cittadine campane ad aprile scorso
Attualità giovedì 03 gennaio 2019 ore 16:22
 
					
								Dedicata a Giusto Landini, è stata realizzata da Stefi Salvadori e da Giorgio Scarselli in ferro battuto e in pietra panchina
Attualità lunedì 25 febbraio 2019 ore 09:19
 
					
								Libri e sala aperta a tutti al posto delle "macchinette mangiasoldi" al circolo Arci Casa del popolo di Borgo San Giusto
Attualità domenica 17 marzo 2019 ore 14:40
 
					
								Si tratta dello spazio liberato dalle "macchinette mangiasoldi", su iniziativa dei gestori del circolo Arci di Borgo San Giusto e di Potere al Popolo
Politica giovedì 01 agosto 2019 ore 15:20
 
					
								Il consiglio comunale ha deciso di intitolare una piazza a Sergio Ramelli, giovane militante dell'Msi brutalmente assassinato nel 1975
Politica venerdì 18 ottobre 2019 ore 10:30
 
					
								Lo striscione era stato affisso all'esterno del circolo Arci. Roberta Vichi (Bene Comune) attacca il sindaco Ferrini che ha "imposto" la sua rimozione