Attualità lunedì 02 maggio 2016 ore 10:39
L'incisore di origini volterrane ha inaugurato alcune creazioni a Pessina Cremonese, in Lombardia, per celebrare il 25 Aprile. Le immagini delle opere
Cultura martedì 28 marzo 2017 ore 15:30
Utilizzati durante rituali religiosi, danze funebri, banchetti e momenti conviviali, ricoprivano un ruolo centrale nella quotidianità degli etruschi
Spettacoli venerdì 10 ottobre 2014 ore 11:18
In origine destinato alle chiese e progettato come alternativa ai più costosi organi a canne, fu largamente diffuso nel jazz, blues e nelle musica gospel
Politica sabato 13 giugno 2020 ore 15:32
Il circolo locale del Pd attacca l'amministrazione Ferrini, lamentando il degrado dell'area e auspicando investimenti per lo sviluppo turistico
Attualità mercoledì 31 agosto 2016 ore 10:30
Dopo la crisi di pazienti nei mesi scorsi, i tre centri dell'Alta Val di Cecina hanno riempito i loro posti letto e creato una lista d'attesa
Cultura lunedì 13 febbraio 2017 ore 08:30
I gesti di affetto nei confronti dei bambini sembrano discendere dall’antico popolo che attraverso queste forme di tenerezza creava un legame con il divino
Cultura sabato 08 aprile 2017 ore 06:30
Utilizzate per raccogliere l’acqua e considerate sacre, le opere di ingegneria idraulica rappresentavano un collegamento diretto con il mondo ultraterreno
Spettacoli lunedì 16 aprile 2018 ore 11:23
Al Museo diocesano di arte sacra in programma il concerto di Dimitri Grechi Espinoza "ReCreatio. La spiritualità nell'Arte"
Attualità martedì 31 marzo 2020 ore 18:50
L'amministrazione comunale ricorda ancora le linee guida dell'Oms e difende la scelta di non distribuire mascherine a tutta la popolazione
Attualità martedì 21 aprile 2020 ore 07:32
Tutti i tamponi effettuati alle anziane ospiti hanno dato esito negativo al test del coronavirus. Lo ha reso noto la sindaca Ilaria Bacci
Attualità sabato 24 dicembre 2022 ore 18:00
Dopo la Biennale dei licei artistici, con la mostra di Roma, l'opera realizzata dagli alunni volterrani viene esposta a Palazzo dei priori
Attualità venerdì 01 novembre 2024 ore 08:30
I reperti e la Vesta Aurea, oggi nella saletta museale del Comune, si trasferiranno nei locali della biblioteca. Neri: "Previste aperture estive"
Attualità mercoledì 06 aprile 2016 ore 15:00
Si chiama Zazou Zen il gatto che dall'allevamento "Del Mistero del gatto" nella città etrusca ha vinto a Roma il Mediterranean Winner Show
Attualità martedì 04 luglio 2017 ore 12:07
Il circoli locali del Pd denunciano lo stato di degrado in cui versa il sito archeologico e le fumarole di Bagnone, nei pressi di Sasso Pisano
Cultura sabato 10 maggio 2014 ore 10:10
La mastodontica mole della Croce sulla vetta del monte che sovrasta la miniera di Caporciano è stata eretta nel 1864
Attualità giovedì 27 ottobre 2016 ore 08:00
La struttura era andata in disuso a partire dal 1977. Il Comune e la Contrada di Porta a Selci sono intervenuti per riqualificarlo
Attualità mercoledì 01 febbraio 2017 ore 13:30
Per sdebitarsi della biancheria regalata, la marchesa Matteucci dedicò 15 funzioni religiose alla madre della signora Rosina Viti
Attualità sabato 17 dicembre 2016 ore 16:00
Un turista, confuso e spaesato, ha scambiato la sede del Comune di Volterra per un luogo di culto, facendosi, così, il segno della croce
Attualità sabato 26 novembre 2016 ore 17:09
Nella trasmissione 'Gulp Mistery' condotta da Simone Lijoi e in onda domani sera alle 22,45 un approfondimento dal Museo Guarnacci
Attualità giovedì 21 giugno 2018 ore 09:01
Siglato il protocollo d’intesa Spur – città etrusche. Ci sono anche Volterra, Arezzo e Piombino. Buselli: "Momento storico"
Attualità venerdì 26 luglio 2019 ore 09:56
Volterra vanta anche il primo pontefice dopo San Pietro. E 300 anni dopo il secondo fermò, a quanto pare, il feroce Attila.
Cronaca domenica 10 gennaio 2021 ore 08:55
Anche la Rsa di Pomarance ha ricevuto le prime dosi di vaccino anti Covid. La campagna vaccinale va avanti su tutto il territorio
Cultura domenica 08 gennaio 2017 ore 12:00
L'antico popolo decifrava la volontà divina attraverso l’interpretazione dei segni, grazie ad àuguri, aruspici e fulgatores
Cronaca martedì 08 luglio 2014 ore 08:15
Dal 25 al 27 luglio un seminario dove fare esperienza del sacro femminile, che chiede di essere riconosciuto e manifestato
Attualità venerdì 19 dicembre 2014 ore 14:08
Stasera il primo appuntamento a Montecerboli, domani la banda sarà a in piazza Volterra: concerti in programma fino al 4 gennaio
Cultura sabato 22 luglio 2017 ore 06:30
L’antico popolo, oltre a utilizzare il dolce prodotto delle api in cucina, lo impiegava anche come farmaco, prodotto di bellezza e come alimento miracoloso
Cultura giovedì 20 aprile 2017 ore 06:30
Per l’antico popolo, sotto la superficie della terra si nascondeva il passaggio di accesso verso il mondo dell’aldilà. E da lì aveva inizio il loro viaggio
Cultura sabato 15 aprile 2017 ore 12:30
Simbolo di perfezione, di armonia o di trasformazione, la numerologia dell’antico popolo aveva significati profondi, legati alla religione e al rito
Cultura martedì 04 aprile 2017 ore 06:30
Presenza dominante nel paesaggio dell’Etruria, l’albero sempreverde era considerato sacro e benaugurale dall’antico popolo
Cultura domenica 02 aprile 2017 ore 06:30
Considerata un elemento sacro, l’acqua ricopriva un ruolo centrale nella vita dei Rasenna che la cercavano mettendo in pratica metodi antichi
Cultura sabato 01 aprile 2017 ore 06:30
Legato al concetto di immortalità e considerato sacro dai popoli antichi, all’albero venivano attribuiti connotazioni e poteri divini
Cultura martedì 31 gennaio 2017 ore 11:06
"Dal mare alla montagna" il titolo dell'esposizione visitabile fino al 28 febbraio. In mostra gli scatti del giovane fotografo naturalista volterrano
Attualità giovedì 01 settembre 2016 ore 06:30
Effetto San Galgano in Borgo Santo Stefano dove un giardino con un albero è ciò che i visitatori trovano all'interno
Attualità lunedì 30 aprile 2018 ore 18:32
Il 4 maggio a Volterra si terrà il convegno per definire un percorso comune per ottenere il riconoscimento. Buselli: "Puntiamo sulle nostre radici"
Attualità giovedì 21 novembre 2019 ore 18:13
Il Comune aderisce alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e propone iniziative per stimolare la riflessione. Il programma
Politica lunedì 11 aprile 2022 ore 10:45
La vicesindaca Salvini e la presidente della Commissione Pari opportunità replicano alle presunte accuse dell'opposizione: "Attacchi sessisti"
Cultura sabato 14 gennaio 2017 ore 06:30
Prestiti divini e new entry teologiche. La religione dell’antico popolo si basava su influenze di diverse civiltà tra cui anche quella greca
Attualità giovedì 21 gennaio 2016 ore 12:03
Il resoconto della mostra-evento, cui hanno partecipato il regista Armando Punzo e il sindaco Loris Martignoni. Molti gli spettatori. Le foto
Politica domenica 31 dicembre 2017 ore 13:19
Il circolo locale del Pd, nell'augurare ai cittadini un felice 2018, offre alcuni spunti di riflessione per migliorare la vivibilità del paese
Attualità martedì 26 luglio 2016 ore 13:35
La funzione è stata officiata da monsignor Alberto Silvani e dal cappellano don Armando Volpi. Presenti il sindaco Buselli e il presidente di Crv
Attualità venerdì 22 dicembre 2017 ore 06:30
Venerdì 22 dicembre al Teatro dei Coraggiosi si terrà la presentazione del volume dedicato alla Filarmonica Puccini
Attualità venerdì 18 dicembre 2015 ore 11:00
Gli impegni natalizi della Filarmonica Puccini, ricordando l'ex presidente recentemnete scomparso Beppe Rossi
Cultura sabato 09 settembre 2017 ore 06:30
Le opere documentate dai ritrovamenti archeologici raccontano la vita quotidiana e la centralità della sfera religiosa presso l’antico popolo
Cultura sabato 22 aprile 2017 ore 06:30
Simbolo della terra e del regno dei morti, il rettile, nella tradizione dell’antico popolo, era legato ai concetti di rinascita e di fertilità
Cultura lunedì 18 aprile 2016 ore 12:00
Due artisti tedeschi di una città gemellata con il colle etrusco portano nel battistero la loro opera. Si tratta di sette tele ispirate al testo sacro
Spettacoli mercoledì 30 settembre 2015 ore 18:45
Il fondatore della Compagnia della Fortezza regista di una imponente performance sul tema della passione al Quartiere Tamburi
Cronaca mercoledì 02 settembre 2015 ore 14:45
Nella chiesa di San Francesco rotta la teca della 'Madonna col bambino' del '400, ma il bottino è di poco valore
Spettacoli venerdì 22 giugno 2018 ore 09:49
L'iniziativa grazie all'associazione Vademecum. Previsto anche il concerto di Dimitri Grechi Espinoza all'interno del Battistero
Cultura giovedì 06 dicembre 2018 ore 17:12
Sono i titoli delle installazioni dell'artista Campus che, da domani, saranno esposte per sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne
Attualità venerdì 25 ottobre 2019 ore 15:00
Da Livorno e Cecina per vedere l'impianto di perforazione "Colla 2", il birrificio geotermico, Le Fumarole e gli scavi archeologici
Cronaca lunedì 04 gennaio 2021 ore 21:35
Sono stati somministrati oggi i primi trenta vaccini ad operatori sanitari dell'ospedale volterrano. Altre vaccinazioni nelle Rsa
Cultura martedì 26 aprile 2022 ore 19:30
Grazie alle ricostruzioni del professor Mellace, è possibile immergersi nella città dell'alabastro nel periodo del massimo splendore etrusco