Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VOLTERRA19°32°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
venerdì 08 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Spagna: fiamme nella Moschea-Cattedrale di Cordova, forse un corto circuito
Spagna: fiamme nella Moschea-Cattedrale di Cordova, forse un corto circuito

Cultura domenica 02 aprile 2017 ore 06:30

Tra gli etruschi numerosi rabdomanti

Considerata un elemento sacro, l’acqua ricopriva un ruolo centrale nella vita dei Rasenna che la cercavano mettendo in pratica metodi antichi



VOLTERRA — Sottomessi al volere divino ed esperti di rituali propiziatori, gli etruschi coglievano segnali premonitori e messaggi provenienti dall’universo soprannaturale. Un profondo misticismo unito, però, a una sensibilità estremamente particolare che li ha fatti conoscere come un popolo di indovini. Dotati di poteri quasi paranormali, avevano anche la capacità di intuire la presenza di acqua nel sottosuolo. Oltre alle numerose arti divinatorie, praticavano, infatti, la rabdomanzia. Tecnica esoterica che, attraverso l’utilizzo di un ramo biforcuto, riesce a percepire i diversi campi energetici, individuando vene idriche nascoste nelle profondità della terra. Metodo che sottolinea come l’antico popolo si sentisse in contatto diretto con le grandi energie cosmiche.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno