Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:14 METEO:VOLTERRA11°18°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il momento del secondo crollo della torre dei Conti ai Fori Imperiali: il video
Il momento del secondo crollo della torre dei Conti ai Fori Imperiali: il video

Cultura martedì 05 settembre 2017 ore 06:30

L’eredità etrusca della susianella

Prodotto tipico della città di Viterbo, l’insaccato a forma di ferro di cavallo, deriva dalla tradizione gastronomica dei Rasenna



VOLTERRA — A forma di ferro di cavallo oppure a ciambella, la susianella è un tipico insaccato viterbese, la cui storia ha origini lontane nel tempo. La sua ricetta, infatti, è stata tramandata di generazione in generazione sin dall’epoca etrusca. E, proprio come un’eredità preziosa, l’antico salume è difficile da reperire sul mercato e lavorato secondo la tradizione. Preparato con le frattaglie del maiale, macinate in modo piuttosto grossolano, e condite con finocchio selvatico, spezie, sale e pepe, riflette la cultura gastronomica dei Rasenna che, amanti del buon cibo, abili cacciatori e golosi delle interiora, erano specializzati nella produzione dei salumi.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nell'istituto di Pomarance il corso che permetterà agli studenti di conseguire il patentino nelle categorie Open A1–A3 e Open A2
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità