Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VOLTERRA16°27°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
venerdì 19 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»

Cultura sabato 26 agosto 2017 ore 08:30

L’interpretazione etrusca della terra

Diffusa nella cultura dell’antico popolo, la geomanzia era la scienza che si occupava di analizzare e interpretare l’energia del suolo



VOLTERRA — Manifestazione dell’universo trascendente, la natura, secondo i Rasenna, era espressione del volere degli dei. Motivo questo che li spingeva a prestare attenzione e ad analizzare ciascun elemento del creato. E così, oltre all’acqua, al fumo e ai fulmini, anche la terra era oggetto di studi e misurazioni che venivano approfonditi e disciplinati nella geomanzia.

Prima di fondare una città, infatti, i geomanti effettuavano un sopralluogo nell’area, dove, dopo stime e rilevamenti, tracciavano due linee perpendicolari in direzione nord e sud, il cardo e il decumano, e posizionavano, nel punto di intersezione, una pietra sacra chiamata “omphalos”. Così, in base alla direzione verso i punti cardinali e alla corrispondenza delle fasi solari, la “geografia spirituale” regolava la sviluppo dei progetti urbanistici. Anche la creazione delle dodici lucumonie, che costituivano la lega su cui si fondava la civiltà etrusca, fu realizzata nel rispetto delle armonie tra mondo terreno e sfera celeste.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Volterratreno risponde duramente all'ipotesi di un collegamento ciclabile tra Saline e Cecina: "Progetto soltanto nella testa di qualche sognatore"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Elezioni

Elezioni