Politica giovedì 24 aprile 2014 ore 22:20
Con Martignoni 6 donne, volti nuovi della politica; restano gli assessori Fabiani e Fedeli e i consiglieri Andrei, Fidanzi e Bianciardi
Attualità venerdì 10 aprile 2015 ore 15:05
Sulle orme dell'Attimo fuggente le testimonianze del doppiatore di Robin Williams, dello scrittore Marco Vichi, ma anche degli ex studenti che ce l'hanno fatta
Spettacoli lunedì 09 febbraio 2015 ore 18:12
Per San Valentino al Persio Flacco arriva una coppia insolita nella commedia 'Alla stessa ora il prossimo anno' di Bernard Slade
Attualità lunedì 19 giugno 2017 ore 12:00
In uno spettacolo teatrale, gli studenti del Liceo Classico Carducci di Volterra raccontano la contemporaneità degli autori greci e latini
Cultura sabato 08 aprile 2017 ore 17:40
Nell’iconografia etrusca, le figure assumevano un significato preciso. Il cerchio, infatti, rappresentava il cielo, mentre il quadrato la terra
Cultura domenica 15 ottobre 2017 ore 06:30
Secondo le credenze degli etruschi dalla saliva magica degli urogalli avevano origine gemme preziose e serpentelli
Cultura giovedì 31 agosto 2017 ore 07:00
Sul colle, infatti, il verso delle pecore non coinvolge solo l’universo ovino, ma si estende anche a quello pediatrico
Cultura mercoledì 25 gennaio 2017 ore 08:00
Durante la scena al Grand Hotel di Rimini in Amarcord, vengono inquadrate le opere in alabastro commissionate dal regista e realizzate in città
Cultura domenica 22 gennaio 2017 ore 06:30
Il Piovano Arlotto, autore di motti, burle e facezie, fu un protagonista dei dipinti del pittore Baldassarre Franceschini
Attualità sabato 22 ottobre 2016 ore 14:30
Il poeta scrisse al direttore della struttura agli inizi del 900. A quasi quaranta anni dalla chiusura, continua a suscitare interesse
Attualità martedì 08 maggio 2018 ore 09:45
L'istituto artistico volterrano ha ricevuto il prestigioso riconoscimento a Roma dalla ministra dell'istruzione Valeria Fedeli
Attualità sabato 16 giugno 2018 ore 13:30
L'istituto superiore Carducci ha vinto il primo premio della Biennale Nazionale con l'opera "Garbuglio Nof4". Domenica la cerimonia
Attualità mercoledì 23 novembre 2022 ore 16:30
Sguardo ad Oriente per "La Toscana delle donne" che prosegue nel suo percorso di approfondimento sulle sfaccettature dell'universo femminile
Attualità sabato 07 marzo 2015 ore 04:05
Per la festa della donna l'associazione contro la violenza di genere organizza un ballo collettivo in Piazza dei Priori per combattere i luoghi comuni
Attualità giovedì 23 novembre 2017 ore 15:53
Il padre: "Nel 2° anniversario della trasformazione in pura energia del nostro Francesco organizziamo un incontro fino a tarda notte con gli amici"
Attualità venerdì 27 marzo 2015 ore 13:25
Eventi, prodotti, degustazioni e appuntamenti culturali per la sesta Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo. Domenica il premio Jarro alla giovane blogger
Lavoro martedì 07 ottobre 2014 ore 14:05
Secondo la Camera di Commercio le imprese high-tech pisane crescono in fatturato, occupazione e investimenti. Positiva anche la proiezione all’estero
Attualità sabato 22 agosto 2015 ore 16:04
Il 29 agosto il fisico Carlo Rovelli a Larderello per il tradizionale premio della Pro Loco. Oltre a lui sarà premiato lo storico Jader Spinelli
Attualità lunedì 24 ottobre 2016 ore 11:00
Anche a tavola la città etrusca non smentisce la sua fama di luogo misterioso. Ecco qualche esempio
Cultura domenica 12 febbraio 2017 ore 16:00
Il poeta spagnolo nella lirica L'ombra della mia anima sembra alludere alla celebre statuetta bronzea di origine etrusca simbolo della città
Cultura giovedì 26 gennaio 2017 ore 11:30
Nell’Orlando Furioso il poeta ricorda Tommaso Inghirami e Mario Maffei, conosciuti rispettivamente come Fedra o Fedro e il Volterrano
Cultura giovedì 01 giugno 2017 ore 08:25
Nella Volterra degli anni Cinquanta, il cinema western e d'avventura era il passatempo domenicale preferito dai ragazzi della città
Cultura sabato 26 agosto 2017 ore 08:30
Diffusa nella cultura dell’antico popolo, la geomanzia era la scienza che si occupava di analizzare e interpretare l’energia del suolo
Attualità lunedì 07 agosto 2017 ore 06:30
Nella tipica ricetta della tradizione gastronomica della città, tra gli ingredienti utilizzatati non compare, infatti, la spezia
Cultura martedì 15 aprile 2014 ore 09:30
Daniele Caluri, fumettista di Dylan Dog e di MartinMystère ospite della prima edizione di Mistery & Fantasy – Comics and Games in programma sabato 26 e domenica 27 aprile
Spettacoli giovedì 24 marzo 2022 ore 16:00
I due musicisti, che hanno collaborato per la cover di "Nella mia ora di libertà" di De André. Dopo Sanremo, canteranno di nuovo insieme a Volterra
Attualità martedì 29 novembre 2022 ore 15:00
I numeri sono quelli degli accessi in pronto soccorso nel percorso protetto per chi ha subito violenza. Rinnovato il protocollo fra Regione e procure
Attualità mercoledì 23 novembre 2022 ore 11:30
Lente sulla medicina di genere con focus sul benessere e la sicurezza sul lavoro all'interno della cinque giorni "La Toscana delle donne"
Attualità sabato 20 luglio 2024 ore 11:45
E' stato approvato il bilancio relativo all'anno passato che ha visto l'ingresso di nuovi soci e l'aumento di capitale. Ecco i risultati d'esercizio
Attualità martedì 03 febbraio 2015 ore 10:24
Nasce l’associazione interprovinciale degli agricoltori in pensione: la presidente è Anna Iadanza, imprenditrice di Volterra 'a riposo'
Attualità martedì 11 novembre 2014 ore 10:57
La comunità ha salutato Stefania, dopo una vita dedicata alle scuole del territorio, prima come insegnante, poi per molti anni come dirigente
Cultura venerdì 03 marzo 2017 ore 10:36
Il poeta e filologo di origine svedese ha incontrato gli allievi del Liceo Carducci di Volterra, ripercorrendo con loro un viaggio tra miti classici e mondo nordico
Attualità domenica 14 agosto 2016 ore 12:30
Ultimi giorni per visitare nei borghi le installazioni dedicate alla geotermia dell'artista Luca Serasini
Attualità giovedì 03 marzo 2016 ore 16:00
Torna la Mostra mercato del tartufo marzuolo, tradizionale appuntamento primaverile dedicato a uno dei prodotti principe del territorio
Attualità giovedì 13 ottobre 2016 ore 17:30
Camminando per la città, l’immaginazione ci porta in tempi lontani. Ma la casa torre nasconde in sé il sogno del grattacielo
Cultura lunedì 20 marzo 2017 ore 08:29
Abitudine gastronomica dell’Italia centrale, lo sfilatino sciapo ha origini incerte. Ma la ricetta era condivisa con i Rasenna
Cultura lunedì 13 marzo 2017 ore 10:00
Chiamati “malena” dall’antico popolo, ricoprivano un ruolo centrale nella società e avevano profondi significati simbolici
Cultura venerdì 10 marzo 2017 ore 11:30
Un'opera del creativo volterrano Nico Bruchi è stata selezionata per l'esposizione del Museo della Follia curata da Vittorio Sgarbi
Attualità giovedì 09 marzo 2017 ore 11:37
In via Porta all'Arco a Volterra è stata allestita una bacheca per raccogliere i messaggi dedicati all'altra metà del cielo
Cultura mercoledì 01 settembre 2021 ore 12:23
Si chiama "Universo Riparbella" e sta venendo realizzata in una via del borgo, col contributo e il coinvolgimento dei ragazzi
Attualità mercoledì 29 giugno 2022 ore 13:56
Tanti eventi nel "cuore caldo" della Toscana, fra i Comuni di Pomarance, Castelnuovo di Val di Cecina, Monteverdi Marittimo e Monterotondo Marittimo
Attualità venerdì 12 gennaio 2024 ore 14:05
L'amministrazione chiede ai proprietari di edifici del centro di farsi avanti: i fondi regionali per l'abbellimento sono già stati stanziati
Attualità sabato 14 settembre 2024 ore 18:30
La street art inonda Riparbella con il progetto "La Collina delle Fiabe": già realizzati i primi due murale nel centro del paese della Valdicecina
Cultura lunedì 18 gennaio 2016 ore 12:00
L'ultimo progetto del creativo volterrano Nico Lopez Bruchi è un viaggio introspettivo nel cangiante universo dell'acqua. Ne nascerà un libro
Cultura giovedì 07 luglio 2016 ore 15:30
I liceali del Carducci hanno partecipato con la loro creatività all'esposizione del giovane Augusto Titoni basata sull'abbigliamento maschile
Cronaca martedì 08 luglio 2014 ore 08:15
Dal 25 al 27 luglio un seminario dove fare esperienza del sacro femminile, che chiede di essere riconosciuto e manifestato
Attualità mercoledì 12 aprile 2017 ore 08:00
È stato presentato a Palazzo dei Priori il libro, ambientato in città, di Alessandro Bianchi. Il titolo è 'Francesco giocava con le bambole'
Attualità lunedì 18 settembre 2017 ore 15:45
Tra i modi di dire locali, anche l’espressione dialettale, un tempo utilizzata in città, che indicava un bicchiere senza stelo
Cultura sabato 22 luglio 2017 ore 06:30
L’antico popolo, oltre a utilizzare il dolce prodotto delle api in cucina, lo impiegava anche come farmaco, prodotto di bellezza e come alimento miracoloso
Cultura giovedì 20 aprile 2017 ore 06:30
Per l’antico popolo, sotto la superficie della terra si nascondeva il passaggio di accesso verso il mondo dell’aldilà. E da lì aveva inizio il loro viaggio
Cultura sabato 15 aprile 2017 ore 12:30
Simbolo di perfezione, di armonia o di trasformazione, la numerologia dell’antico popolo aveva significati profondi, legati alla religione e al rito
Cultura mercoledì 12 aprile 2017 ore 06:30
Secondo la concezione dell’antico popolo, l’ambiente e le sue forme di vita erano considerati sacri perché espressioni della volontà divina
Cultura domenica 02 aprile 2017 ore 06:30
Considerata un elemento sacro, l’acqua ricopriva un ruolo centrale nella vita dei Rasenna che la cercavano mettendo in pratica metodi antichi
Attualità mercoledì 22 marzo 2017 ore 13:15
Destino comune quello condiviso da molte città. Nel corso dei secoli la loro visibilità e il ruolo, da protagoniste della storia, si è trasformato
Attualità martedì 14 marzo 2017 ore 17:35
Lo scrittore torinese ha incontrato, nella Sala del Consiglio Comunale di Volterra, gli studenti delle scuole superiori per rispondere alle loro domande
Cultura venerdì 17 febbraio 2017 ore 11:30
Su un numero del 1943 del "Corazziere" viene riportata una poesia che ironizza sulla spregiudicatezza delle ragazze della città
Attualità giovedì 21 novembre 2019 ore 18:13
Il Comune aderisce alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e propone iniziative per stimolare la riflessione. Il programma
Attualità sabato 05 giugno 2021 ore 10:18
Il cantautore sollecitò la sua costruzione: "Potrebbe portare lustro al suo Comune che ha un nome predestinato". Approvato il progetto attuativo
Attualità domenica 20 novembre 2022 ore 18:30
Inizia la cinque giorni dedicata all'universo femminile. Il contest è nato nell’ambito della campagna di promozione turistica “Benvenute in Toscana”
Spettacoli lunedì 21 luglio 2014 ore 07:30
Al via la 28esima edizione di VolterraTeatro: spettacoli, installazioni, mostre intorno alla 'ferita'