Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:45 METEO:VOLTERRA12°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 28 novembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Calabria, treno travolge un camion fermo sui binari: l'intervento dei vigili del fuoco per spegnere le fiamme

Attualità sabato 16 giugno 2018 ore 13:30

Volterra premia il liceo artistico

L'istituto superiore Carducci ha vinto il primo premio della Biennale Nazionale con l'opera "Garbuglio Nof4". Domenica la cerimonia



VOLTERRA — L’appuntamento è per domenica 17 giugno alle 17,30 nella sala del consiglio in Palazzo dei Priori. Il sindaco Marco Buselli e l’assessore all’istruzione e alla cultura Eleonora Raspi, a nome della cittadinanza, saluteranno gli studenti, i docenti, il dirigente scolastico Guerranti del liceo artistico Carducci, congratulandosi con loro per la vittoria del primo premio alla Biennale Nazionale dei Licei Artistici.

L'opera, Garbuglio Nof4, oltre a mettere in evidenza le competenze e la creatività che il liceo cittadino sa esprimere, unisce aspetti fondamentali della cultura e delle tradizioni di Volterra: l’artigianato, in particolare quello dell’alabastro, e l’esperienza legata alla salute mentale.

Alle congratulazioni delle autorità cittadine si uniranno di nuovo quelle della ex ministra Valeria Fedeli, che ha consegnato il premio agli studenti a Roma, e del prof. Alessandro Reale, funzionario del Ministero della Pubblica Istruzione, docente di Storia dell'Arte, membro del comitato tecnico-scientifico della Biennale Nazionale dei Licei Artistici, i quali saranno presenti a Volterra per partecipare alla cerimonia e condividere la festa.

Dopo l’incontro in Comune, gli sbandieratori di Volterra offriranno un loro spettacolo in piazza dei Priori; la Street Band The Shining Winds di Terricciola-Selvatelle, guidata dal maestro Marco Vanni, accompagnerà i convenuti alla sede del Liceo Artistico, al cui interno la festa proseguirà. Qui sarà possibile ammirare “Garbuglio Nof4”, appena tornata da Roma dopo la chiusura della mostra; accanto ad essa si troverà anche l’altra opera realizzata dagli studenti dell’Artistico e selezionata per la mostra nazionale, “Garbuglio”.

Ricordiamo che il tema proposto per il concorso era il viaggio, alla luce del pensiero di Marcel Proust: “L’unico vero viaggio (…) sarebbe non andare verso nuovi paesaggi, ma avere altri occhi, vedere l’universo con gli occhi di un altro, di cento altri, vedere i cento universi che ciascuno vede, che ciascuno è!”. Nell’occasione saranno esposte anche altre opere degli studenti dell’artistico che negli anni hanno ottenuto riconoscimenti significativi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il gruppo consiliare del centrodestra, con ospiti da Senato, Camera e Consiglio regionale, raccoglie le idee per lo sviluppo delle aree interne
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca