Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VOLTERRA17°29°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità lunedì 18 novembre 2019 ore 11:51

"Serve monitorare le Mura di Vallebona"

Lo dice il consigliere comunale Moschi: "Priorità è l'analisi attenta del tratto murario di Vallebona, che presenta da tempo chiazze di umidità"



VOLTERRA — Monito del consigliere comunale di Uniti per Volterra, Paolo Moschi: "Volterra più di altre città può vantare il fatto di aver conservato in larga parte la propria cinta Muraria. Le cinte murarie etrusca e medievale sono un valore assoluto della città da conservare e proteggere. Purtroppo il cambio climatico in atto, con la presenza di piogge torrenziali e bombe d'acqua che si verificano ormai più volte l'anno sono una vera minaccia anche per i monumenti storici".

"Purtroppo la nostra Cinta Medievale presenta segni di fragilità dovuti al tempo, e che necessita di interventi e di custodia. Pertanto il gruppo civico di Uniti per Volterra chiederà, mediante interpellanza, al prossimo Consiglio Comunale, se sono previste risorse per un Monitoraggio delle Mura Medievali ed in particolar modo delle Mura di Vallebona".

"Già a seguito del terribile crollo di via Lungo le Mura nel 2014 emerse subito la necessità di un monitoraggio globale dello stato di salute della cinta muraria. Adesso noi vediamo come priorità una analisi attenta del tratto murario di Vallebona, che presenta da tempo chiazze di umidità, presenti anche nell'arsura estiva. Il tratto di Vallebona è particolarmente sensibile, nonché uno dei più alti e maestosi di Volterra: da qui infatti salgono tutti i residenti del Comune per accedere al centro storico, vista la presenza del parcheggio RV, e le Mura proteggono una parte importante e densamente abitata del tessuto urbano".

"Chiediamo - ha concluso Moschi - un monitoraggio rapido e un intervento per scongiurare problemi, e per un'analisi attenta del tratto Murario".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'ipotesi di un collegamento "lento" tra Cecina e Saline in alternativa al treno fa scattare il dibattito. Giorli: "Treno non sia in discussione"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Sport

Elezioni

Elezioni