Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:25 METEO:VOLTERRA10°17°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
venerdì 17 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La presidente del consiglio comunale di Milano Buscemi cita la crisi umanitaria a Gaza e critica Netanyahu: contestata in Sinagoga
La presidente del consiglio comunale di Milano Buscemi cita la crisi umanitaria a Gaza e critica Netanyahu: contestata in Sinagoga

Attualità sabato 05 novembre 2016 ore 16:50

Sconto Tari sulle botteghe d'alabastro abbandonate

L'interno di una bottega

​Iniziativa dell'amministrazione comunale destinata a chi dimostra di non aver snaturato l'attività



VOLTERRA — Un abbattimento Tari del 20 per cento a chi, proprietario di una bottega d'alabastro abbandonata, dimostra di averla conservata come tale, senza snaturarla. L'iniziativa è dell'amministrazione comunale della città patria della lavorazione dell'alabastro

"Abbiamo voluto assimilarle agli esercizi storici, in primis perché prima o poi in quei luoghi una bottega potrebbe riprendere vita - ha dichiarato il sindaco Marco Buselli -; ma anche se ciò non dovesse accadere, situazioni come queste sono di fatto un patrimonio dell'umanità, a testimonianza di tradizioni da custodire gelosamente. Il San Luca degli Alabastrai ha dato la possibilità di vedere come botteghe abbandonate (ad esempio quella di "Bomboniera" nei Borghi) possano diventare, grazie alla sensibilità dei proprietari, un elemento importante, che ci parla della nostra identità".

"Una tradizione e un'arte, l'alabastro, che inizia almeno 3000 anni fa, quando la pietra veniva utilizzata per la costruzione di sarcofaghi e urne cinerarie - ha aggiunto l'assessore alle attività produttive Gianni Baruffa -. Una tradizione che merita il massimo rispetto da un amministrazione attenta alla storia e al lavoro quotidiano per rilanciare la pietra degli dei. Ritengo che la proposta del sindaco di ridurre la Tari a coloro che hanno una bottega sia ottima,un chiaro segnale per salvare ciò che ci è stato lasciato, una scelta che va nella direzione di preservare le antiche botteghe, anche se oggi chiuse".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo scorso anno è stato da presenze record e il 2025 può batterlo: tra i servizi più richiesti quelli del Cup e della carta d'identità elettronica
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Attualità