Attualità mercoledì 16 agosto 2017 ore 10:00
“Vado a casa a desinare”

L’espressione toscana è ancora largamente diffusa a Volterra dove i suoi abitanti utilizzano il verbo in sostituzione di “pranzare”
VOLTERRA — Ci sono parole, un tempo di uso quotidiano, che, col passare degli anni, perdono la loro centralità e finiscono per essere dimenticate. Alcune di queste, però, resistono all’oblio e, in alcune realtà, continuano a essere diffuse. È questo il caso del verbo “desinare” e del suo participio “desinato”. A Volterra, infatti, i due termini vengono spesso pronunciati in sostituzione dei corrispettivi “pranzare” e “pranzato.” Scelta lessicale che rievoca immagini ormai remote, mantenendo un legame di continuità tra presente e passato.
Viola Luti
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI