Attualità venerdì 16 dicembre 2016 ore 12:00
Arriva il cioccolato, cambia la viabilità

Da venerdì 16 a domenica 18 dicembre in centro si terrà il Festival. Ecco le modifiche alla circolazione, niente variazioni per il porta a porta
POMARANCE — La prima edizione del Festival del Cioccolato che si svolgerà da venerdì 16 a domenica 18 dicembre porta qualche modifica alla viabilità in centro. Il tratto interessato dagli stand, che resteranno posizionati per i tre giorni, è quello dall’incrocio tra via Garibaldi e via Serafini a piazza de Larderel passando per piazza S.Anna.
Ecco le variazioni alla circolazione stradale:
- Da viale Cercignani direzione obbligatoria a destra su Via Garibaldi.
- Da via Serafini direzione obbligatoria a destra su Via Garibaldi o verso Viale Cercignani.
- Sarà sempre possibile raggiungere piazza S.Anna e Via dei Fossi, limitatamente ai residenti, fornitori o proprietari dei fondi oltre che per eventuali emergenze, anziché dalla Rotatoria principale e proseguendo poi su Viale Cercignani/Via Garibaldi, entrando invece dalla SR 439/Viale della Costituzione in Via della Libertà, poi a destra su Via XXV Aprile, a sinistra in Via Martiri della Niccioleta e infine risalendo Via Roma e Via Gramsci, che per l’occasione saranno a doppio senso di circolazione, con divieto di sosta ambo i lati; allo stesso modo sarà sufficiente fare il percorso inverso per uscire.
- piazza de Larderel sarà sempre raggiungibile, limitatamente ai residenti, fornitori o proprietari dei fondi oltre che per eventuali emergenze, eccetto i mezzi con larghezza superiore a 2,30 metri, dal centro storico entrando dalla SR 439/Viale della Costituzione direzione in Via Garibaldi, poi Via Porta Massetana e Via Roncalli, uscendo poi da Via Mascagni.
- via Bardini e Via dei Frantoi, limitatamente ai residenti o ai proprietari dei fondi oltre che per eventuali emergenze, saranno accessibili solo da un lato, con doppio senso di circolazione a senso unico alternato e conseguente divieto di sosta ambo i lati.
Alla luce di questa diversa organizzazione del transito gli uffici di Polizia Municipale hanno provveduto a comunicarlo tempestivamente a tutti gli organi di controllo e soccorso, condividendo con loro eventuali viabilità alternative atte a garantire sempre e comunque il pronto intervento, oltre a segnalarlo alle principali aziende che svolgono servizi di interesse pubblico quali ASL, Poste, trasporti scolastici e pubblici, gestori di utenze..ecc, per i quali se necessario vi invitiamo ad informarvi presso i competenti uffici.
A riguardo è richiesta anche la massima collaborazione delle attività commerciali presenti all’interno di questo circuito affinché possano preventivamente avvisare i propri fornitori i quali, se proprio non riuscissero ad organizzarsi per effettuare le consegne necessarie in altri giorni, potranno entrare nel circuito interessato, seguendo le viabilità alternative, soltanto il venerdì mattina e possibilmente entro le 10, visto che poi avrà inizio la fase di allestimento e posizionamento degli stand.
In questa fase in particolare sarà presente il personale di Polizia Municipale in modo da garantire il rispetto dei divieti sopra riportati e di conseguenza il regolare svolgimento della manifestazione, con l’obiettivo di limitare al massimo i disagi in piena sicurezza.
Per quanto riguarda la raccolta porta a porta dei rifiuti non ci saranno variazioni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI