Attualità sabato 09 aprile 2016 ore 17:20
Si è svolto venerdì il convegno per presentare i servizi di pernottamento offerti ai non residenti. Presente anche l'assessore regionale Grieco
Cronaca mercoledì 12 novembre 2014 ore 17:49
Indagati la moglie ed il cognato ad oltre vent'anni di distanza da quando il corpo venne trovato nei boschi tra Cecina e Montescudaio
Attualità martedì 01 marzo 2016 ore 11:25
La manifestazione dedicata ai piccoli Comuni richiama partecipanti da tutto lo stivale. Bus in arrivo dalla Puglia e dal Lazio e parcheggi gratis
Attualità mercoledì 07 settembre 2016 ore 10:16
Resi noti gli appuntamenti che coinvolgeranno il Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche al Salone del Gusto 2016
Cultura domenica 22 ottobre 2017 ore 06:30
Diffuso in diverse varianti su tutto il territorio italiano, l’insaccato, a base di maiale e sangue, era conosciuto già dai Rasenna
Cultura giovedì 09 febbraio 2017 ore 09:50
Simbolo dell’Italia, il piatto tipico napoletano fu sperimentato dall’antico popolo del Mediterraneo che ne preparò diverse varianti
Cultura sabato 12 ottobre 2019 ore 08:00
Gli artigiani dell'alabastro sono il DNA della città di Volterra, del suo gusto, della sua creatività, simbolo di libertà. Appuntamento il 18, 19 e 20
Attualità sabato 14 novembre 2015 ore 20:15
Un laboratorio all'avanguardia fra sperimentazione e ricerca: sofisticate apparecchiature per migliorare le applicazioni e gli usi della risorsa
Attualità mercoledì 18 marzo 2015 ore 16:23
Assegnato dall'Abi il riconoscimento nazionale al progetto “Io Cambio Banca Perché”, realizzato a Livorno, Pisa, Colle Val d’Elsa e Lucca
Attualità mercoledì 04 marzo 2015 ore 20:20
Un rifugio per i pellegrini con tanto di pagina Facebook con foto e spazio per le recensioni delle camere, chiamate 'Monsignore, Perpetua, Sacrestano e Preposto'
Attualità sabato 09 dicembre 2017 ore 16:20
L'affresco di Villamagna è stato riportato a nuovo grazie a un contributo del Comune. Altri 5mila euro sono stati stanziati per la cattedrale
Attualità martedì 02 febbraio 2016 ore 15:15
Arriva Orgoglio Comune, l'iniziativa promossa dall'associazione Comuni Dimenticati. Si parlerà di fusioni, identità storica e sanità pubblica
Cultura domenica 26 marzo 2017 ore 06:30
Conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, l’oro verde veniva utilizzato quotidianamente dall’antico popolo ed esportato in altri paesi
Attualità sabato 06 luglio 2019 ore 09:39
A Palazzo dei Priori, presenti il sindaco Santi e l'assessora Luti, si è parlato di strade bianche, parcheggi, commercio, turismo ed eventi
Cultura martedì 05 novembre 2019 ore 12:27
Questo il titolo del nuovo libro scritto da Giorgio Simoni. Si tratta di un giallo di ambientazione storica nelle terre geotermiche
Attualità mercoledì 17 maggio 2017 ore 14:00
Il sindaco Marco Buselli parteciperà a un incontro a Piombino sulle opportunità di sviluppo culturale in Toscana. "Centrale la rinascita del museo"
Attualità lunedì 09 maggio 2016 ore 18:30
L’idea è nata da una riflessione fatta in giunta. Il sindaco Buselli: Stiamo pensando a un percorso museale nuovo, aperto e dinamico”
Attualità lunedì 18 agosto 2014 ore 14:38
Successo per il primo appuntamento di Volterra Ad 1398, tanti turisti e tanti volterrani: i 1200 abbonamenti per i residenti non sono batastati
Attualità lunedì 30 aprile 2018 ore 18:32
Il 4 maggio a Volterra si terrà il convegno per definire un percorso comune per ottenere il riconoscimento. Buselli: "Puntiamo sulle nostre radici"
Elezioni 2020 venerdì 18 settembre 2020 ore 18:46
La candidata di Sinistra Civica Ecologista ne ha parlato con Don Armando Zappolini, Serena Spinelli e Stefano Casini Benvenuti di Irpet
Elezioni 2020 martedì 15 settembre 2020 ore 19:34
Il ministro agli affari regionali e il candidato alle regionali allo scavo dell'anfiteatro romano. Si è parlato della candidatura di Volterra 2022
Cultura venerdì 11 agosto 2017 ore 14:54
Giornata degli Etruschi: dalla Regione Toscana tremila euro per l'iniziativa, un cofinanziamento che copre il settanta per cento delle spese
Attualità sabato 05 dicembre 2015 ore 10:06
Arrivati i primi 3 pazienti autori di reato nella struttura all'interno del complesso ospedaliero, come previsto con la chiusura dell'opg di Montelupo
Lavoro mercoledì 25 giugno 2014 ore 10:20
Secondo Coldiretti con la nuova Pac "solo i veri agricoltori potranno accedere ai contributi, ci saranno pagamenti aggiuntivi per i giovani e premi alle imprese che sostengono la biodiversità del territorio, alla diversificazione culturale e alla sostenibilità ambientale"
Cultura martedì 11 aprile 2017 ore 08:00
Le botti di legno per la conservazione del vino furono inventate nel V secolo a.C. dai Rasenna, poi furono perfezionate dai francesi
Elezioni venerdì 03 maggio 2019 ore 07:30
E' la presa di posizione di "Insieme per cambiare", candidata sindaco Ilaria Bacci, dopo l'appello del Movimento Geotermia Sì
Attualità lunedì 20 gennaio 2020 ore 15:53
L'associazione Terre Calde di Toscana insieme al CNR di Sesto Fiorentino e con l'aiuto dell'università di Parma ha svolto una ricerca
StefanoCeccanti
27/02/2021 ore 09:47
rassegna ragionata 27.02.21 https://t.co/2iHiJycIxy
EnricoLetta
27/02/2021 ore 09:23
👏👏👏 in piedi. Il premio a Sophia #Loren per la struggente interpretazione di #MadameRosa in « La vita davanti a sé … https://t.co/egRh5nbVbu
valeriafedeli
27/02/2021 ore 09:13
Il problema non è cambiare un leader con un altro ma avere contenuti espliciti da offrire al Paese. Il @pdnetwork d… https://t.co/BRj94Lwm11
Anche ARPAT presenta le sue attività in occasione del Convegno organizzato per i 200 anni dell’attività industriale geotermica nella località di...
muoversintoscan 27/02/2021 ore 11:00
#videonotiziario - È online l'edizione delle 11
https://t.co/3O63jVWSvD
Aggiornamenti audio-video ogni 30', 7 gio… https://t.co/mrV17ekqfl