Attualità sabato 30 dicembre 2017 ore 09:38
Ecco quali sono i 35 luoghi culturali che saranno recuperati grazia con i fondi del progetto lanciato dal governo Gentiloni
Spettacoli giovedì 07 settembre 2017 ore 12:34
A settembre le riprese a Firenze e in molte altre località toscane di moltissime poduzioni italiane e straniere per il cinema e la tv
Spettacoli martedì 20 gennaio 2015 ore 15:50
La storia di uno dei protagonisti della pittura rinascimentale. Aspettando lo spettacolo è possibile fare una apericena al Teatro dei Coraggiosi
Cultura domenica 22 gennaio 2017 ore 06:30
Il Piovano Arlotto, autore di motti, burle e facezie, fu un protagonista dei dipinti del pittore Baldassarre Franceschini
Attualità lunedì 21 marzo 2016 ore 14:30
Secondo l'Huffington Post Volterra è uno fra i luoghi storici più belli e importanti a livello internazionale. Della lista, solo due sono italiani
Cultura lunedì 26 dicembre 2016 ore 16:00
La morte di Patroclo, raffigurata sul reliquiario etrusco, potrebbe aver influenzato l’artista rinascimentale nella realizzazione della Pietà Rondanini
Cultura domenica 17 ottobre 2021 ore 15:00
Venerdì 22 Ottobre si celebra l’acquisizione dell’opera di Paolo Icaro, Polarità, che entrerà nella collezione permanente della Pinacoteca
Attualità giovedì 16 dicembre 2021 ore 15:00
Musei aperti, escursioni, degustazioni e tante attività per tutta la famiglia tra bellezze e tradizioni dell’isola, cuore dell’Arcipelago Toscano
Attualità mercoledì 14 giugno 2017 ore 17:00
Nella 33esima rassegna nazionale che si è svolta a Castrocaro Terme la compagnia volterrana ha battuto le altre 13 compagini in gara
Attualità martedì 06 ottobre 2015 ore 16:57
Nell’arte, nella poesia, nel gusto e nella giustizia: cinque appuntamenti nell’ambito del cartellone dedicato alla Settimana della Cultura
Attualità lunedì 25 aprile 2016 ore 10:00
La città etrusca è stata al centro di un servizio culturale al telegiornale che ne ha esaltato le bellezze naturali e il patrimonio artistico
Cultura lunedì 02 aprile 2018 ore 06:30
Daniele Gonnelli è l'autore della riproduzione della "Deposizione di Volterra", esposta sabato e domenica nella Chiesa della Compagnia
Spettacoli giovedì 29 agosto 2019 ore 10:05
La gara fra sbandieratori sarà a coreografia libera. Due le commissioni che dovranno giudicare tecnica e coreografia dei tre gruppi partecipanti
Attualità sabato 02 aprile 2016 ore 14:44
Le strane apparizioni notturne nei corridoi del vecchio seminario di Sant’Andrea. L'ectoplasma sarebbe stato visto da diversi testimoni
Attualità lunedì 09 aprile 2018 ore 12:50
Da anni il coraggioso sindaco Marco Buselli è in guerra per l'accorpamento degli ospedali e altri servizi, compreso il neonato ospedalino chirurgico privato nato a Pontedera.
Attualità martedì 06 marzo 2018 ore 16:55
Il monumento storico volterrano è rientrato fra i luoghi culturali dimenticati selezionati dalla commissione del ministero per essere valorizzato
Attualità martedì 17 marzo 2015 ore 13:12
Sono Donato Luciano Repole, Paolo Simoncini e Marco Migliorini i tre volterrani che hanno ricevuto il riconoscimento dalla Camera di Commercio
Cultura lunedì 11 febbraio 2019 ore 08:46
Un incontro, sabato 9 febbraio, per ripercorrere l’arte, la passione e la fantasia intellettuale dell’artista volterrano
Attualità domenica 20 novembre 2022 ore 18:30
Inizia la cinque giorni dedicata all'universo femminile. Il contest è nato nell’ambito della campagna di promozione turistica “Benvenute in Toscana”
Attualità venerdì 29 dicembre 2017 ore 15:44
Grazie al progetto Bellezza sono stati stanziati 330mila euro da parte del Governo. In provincia di Pisa finanziati due progetti soltanto
Attualità sabato 01 aprile 2017 ore 10:04
Dopo 542 anni, per la prima volta nella storia della città, la Torre della Fortezza medicea è visitabile al pubblico
Cultura domenica 26 febbraio 2017 ore 14:00
Al via il ciclo di conferenze settimanali organizzate dall'associazione Pro Volterra. Ecco i relatori e gli argomenti in programma
Cultura sabato 19 luglio 2014 ore 19:33
La puntata di Borghi d'Italia di domenica 20 luglio parlerà del colle etrusco: in onda il vescovo Silvani ed il sindaco Buselli, oltre alle bellezze della città
Cultura lunedì 23 gennaio 2017 ore 16:30
Lo studioso Tommaso Inghirami, conosciuto come Fedra, venne raffigurato, con i suoi difetti fisici, dal grande pittore rinascimentale
Elezioni venerdì 10 maggio 2019 ore 06:45
La candidata a sindaco di Per Volterra ricorda quanto fatto dall'attuale maggioranza e avanza anche alcune poposte, come la realtà virtulae
Attualità sabato 07 settembre 2019 ore 09:54
Di seguito la lettera inviata dal sindaco al nuovo ministro ai beni culturali, Dario Franceschini, affinché visiti il Colle Etrusco
Attualità martedì 21 luglio 2020 ore 10:18
Svolte tutte le operazioni propedeutiche, nella giornata di ieri sono iniziati i primi scavi archeologici, che dureranno circa quattro mesi
Cultura lunedì 31 maggio 2021 ore 08:00
Nella prima puntata, "Bell'Italia. In Viaggio", ci ha portato nella nostra Toscana tra piccoli e grandi borghi carichi di storia e magnificenza