Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:VOLTERRA12°20°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 17 maggio 2025

PSICO-COSE — il Blog di Federica Giusti

Federica Giusti

Laureata in Psicologia nel 2009, si specializza in Psicoterapia Sistemico-Relazionale nel 2016 presso il CSAPR di Prato e dal 2011 lavora come libera professionista. Curiosa e interessata a ciò che le accade intorno, ha da sempre la passione della narrazione da una parte, e della lettura dall’altra. Si definisce amante del mare, delle passeggiate, degli animali… e, ovviamente, della psicologia!

Di amori, maschere e ruoli

di Federica Giusti - venerdì 16 maggio 2025 ore 09:00

Si lo so, ogni volta che vado a teatro prendo ispirazione per il Blog, ma è più forte di me!!!

Venerdì scorso sono stata alla prima di De Bergerac al Teatro Era e sono rimasta molto colpita ed incuriosita dallo spettacolo.

Si parlava di amore, di quell’amore che brucia dentro, che “piove pozzanghere”, che anima e da’ la vita.

Amore deriva dal latino a-mors, ossia assenza di morte. Per cui l’amore è vita, e’ battito, e’ follia.

E, come insegna Santeramo, non è consuetudine, non è abitudine, non è solo la solita canotta sdrucita o il solito volto pieno di crema, sera dopo sera, notte dopo notte.

L’amore e’ relazione, e la relazione e’ un essere vivente, per questo ha bisogno di nutrimento e di attenzione, di cura e di manifestazione.

Gli attori sul palco, i personaggi che rappresentavano, venivano evocati. Ecco l’amore va chiamato, va animato, va evocato. Non va dato per scontato. Non va saputo ma va scoperto. Giorno dopo giorno.

E per questo non servono maschere, non dobbiamo ricoprire né tanto meno recitare il ruolo degli amanti, ma lo dobbiamo agire, lo dobbiamo vivere, sentire.

La pancia deve vibrare di una forza enorme che muove il sole e i pianeti, come ci ricorda Dante nell’ultimo canto del Paradiso.

E per farla vibrare la dobbiamo sentire, dobbiamo abbandonare la ragione e sentire il cuore.

Discorsi romantici? Forse sì. E con questo?

Senza romanticismo e senza un soffio di vento come si fa a volare? E sapete come si dice soffio di vento, leggerezza in latino? Follis, che altro non è che la nostra follia.

Gettiamo le maschere. Non muriamoci vivi dentro i nostri ruoli ed amiamo, di quell’amore viscerale di cui solo noi esseri umani siamo capaci.

Un amore bello, un amore sano.

Che per forza porta dentro di sé le parole rispetto e cura.

E se la pancia smettesse di vibrare? Beh, può succedere. La pancia di Rossana non vibrava più per Cristiano quando capì che era Cyrano a scrivere le lettere.

E’ un dolore. È un lutto la fine di un amore. Ma è un diritto ammettere che non c’è più nell’ottica di quel rispetto e di quella cura di cui parlavo prima. Fingere che non sia così è portare avanti per inerzia la relazione non solo non serve a nessuno, ma può uccidere la nostra pancia.

Federica Giusti

Articoli dal Blog “Psico-cose” di Federica Giusti