Cultura mercoledì 10 dicembre 2014 ore 17:40
La Rassegna Volterrana venne fondata nel lontano 1924 e da allora ha offerto agli studiosi della città di Volterra e del suo territorio un riferimento costante
Cultura sabato 20 agosto 2016 ore 17:00
Della commedia a firma di Curzio Inghirami scoperta da poco abbiamo parlato con il direttore del Festival del Teatro Romano Simone Migliorini
Attualità martedì 19 marzo 2019 ore 17:00
Il sindaco di Volterra chiede al ministro ai beni culturali un incontro urgente, per evitare che il prezioso reperto etrusco finisca esposto a Firenze
Attualità sabato 25 luglio 2020 ore 10:16
Richieste per la tutela della salute a Volterra nel suo territorio, inviate ai candidati regionali da rappresentanti di varie istituzioni locali
Cronaca venerdì 21 febbraio 2014 ore 08:00
Dopo cinquecento anni festeggiamenti in Piazza dei Priori
Attualità martedì 16 maggio 2017 ore 18:00
La manifestazione in difesa del presidio in programma per il 10 giugno continua a raccogliere adesioni da numerose realtà dell'Alta Val di Cecina
Attualità giovedì 10 dicembre 2015 ore 07:00
Il Conservatorio di San Lino in San Pietro è una istituzione molto antica della città: una accurata ricerca che raccoglie documenti, foto e saggi
Attualità mercoledì 26 luglio 2017 ore 14:28
Eventi gratuiti per la rassegna che ritiene "che la qualità della vita risieda nell'ascolto e nell'attenzione verso i segmenti sociali del disagio"
Attualità sabato 16 marzo 2019 ore 10:02
Anche l'Accademia dei Sepolti chiede che il prezioso reperto etrusco, acquisito dallo Stato, torni a Volterra come voluto dal maestro Lorenzini
Attualità martedì 21 novembre 2023 ore 09:55
L'ex presidente della Camera dei Deputati interverrà ad un incontro dedicato a Don Milani e la Costituzione Repubblicana
Politica martedì 24 giugno 2014 ore 18:22
Completata la giunta di Buselli con la nomina di Patrizia La Porta, , 53 anni residente a Certaldo, attualmente direttrice del Museo Civico e Archeologico e della Collegiata di Casole d’Elsa
Politica venerdì 19 settembre 2014 ore 18:39
In meno di 24 ore nominata la sostituta della dimissionaria Patrizia La Porta: Dei era tra coloro che si erano candidate per il posto in giunta
Cultura domenica 15 giugno 2014 ore 16:05
Le opere, realizzate dallo scultore, pittore e incisore volterrano Flavio Melani, saranno esposte al pubblico fino a martedì 24 giugno
Cultura mercoledì 24 settembre 2014 ore 14:55
Venerdì una giornata per celebrare il IV centenario della morte di Villifranchi, uno dei quattro giovani che nel 1597 fondarono l'Accademia dei Sepolti
Cultura giovedì 18 settembre 2014 ore 08:40
L’ala principale dell'importante dimora nobiliare fu costruita tra il 1613 ed il 1618 dall’Ammiraglio Iacopo Inghirami, su disegno dell'architetto Giovan Battista Caccini
Attualità giovedì 07 dicembre 2023 ore 19:00
Per i 160 anni dalla nascita del poeta ancora incontri tra teatro e cultura nei luoghi più suggestivi di Volterra diretti da Simon Domenico Migliorini
Attualità lunedì 16 ottobre 2017 ore 06:30
Oggi l'evento per ricordare il politico triestino molto legato a Volterra, su iniziativa del Comune, Pro Volterra e Accademia dei Sepolti
Cultura sabato 25 aprile 2015 ore 15:30
'Lacrime asciutte' sarà presentato a Volterra: racconta spaccati di vita tra la storia del microcosmo locale e le vicende nazionali come il suffragio universale
Attualità sabato 06 agosto 2016 ore 11:00
Grande successo del Festival del Teatro Romano. Tante persone hanno preso parte alla manifestazione a cominciare dal sindaco Buselli
Cultura lunedì 15 maggio 2017 ore 18:00
Non tutti lo sanno, ma dal 1597 l’Accademia dei Sepolti promuove iniziative culturali, studi e ricerche sulla storia e sulle tradizioni di Volterra
Cultura venerdì 09 luglio 2021 ore 09:43
A Palazzo dei Priori presentata l'edizione 2021 del Festival, che coinvolgerà anche i Comuni di Castelnuovo e Montecatini Valdicecina
Attualità sabato 03 giugno 2017 ore 15:26
L'ultimo incontro è previsto nella sala Maggior Consiglio. Intanto crescono le adesioni per sabato 10 giugno. Buselli: "Il momento della verità"
Cultura domenica 26 febbraio 2017 ore 14:00
Al via il ciclo di conferenze settimanali organizzate dall'associazione Pro Volterra. Ecco i relatori e gli argomenti in programma
Cultura sabato 19 luglio 2014 ore 19:33
La puntata di Borghi d'Italia di domenica 20 luglio parlerà del colle etrusco: in onda il vescovo Silvani ed il sindaco Buselli, oltre alle bellezze della città
Attualità venerdì 28 ottobre 2016 ore 10:50
Il segretario e archivista della Curia Vescovile di Volterra è stato confermato durante la votazione in assemblea
Cultura domenica 26 novembre 2017 ore 10:30
Nel sessantesimo della sua morte, sabato scorso si è tenuta una mattinata di approfondimento sulla figura del celebre professore
Cultura mercoledì 08 ottobre 2014 ore 15:10
Una conferenza nell'ambito della settimana della cultura dedicata a Jacopo Inghirami, uno dei personaggi storici della città etrusca
Cronaca venerdì 14 febbraio 2014 ore 13:48
"Il drammatico crollo di Via Lungo le Mura è solo l’effetto più eclatante di una annosa carenza di prevenzione e di tutela"
Attualità venerdì 20 aprile 2018 ore 13:00
Nel pomeriggio di venerdì 20 aprile un evento per rendere omaggio al vescovo e naturalista, a 350 anni dal suo viaggio nella città etrusca
Attualità sabato 16 giugno 2018 ore 09:30
Sabato 16 giugno ricorrono i festeggiamenti in onore delle martiri Attinia e Greciniana. Due iniziative organizzate dall'Accademia dei Sepolti