Cronaca sabato 27 febbraio 2021 ore 18:10
Al vaglio le soluzioni per far partire quanto prima gli interventi per la messa in sicurezza della viabilità, il costo ammonta a 1,5 milioni di euro
Cronaca mercoledì 10 febbraio 2021 ore 16:12
Frana a Castelnuovo Val di Cecina, chiusa al traffico la Strada provinciale 17. E' quella delle Valli del Pavone e Cecina
Attualità martedì 09 febbraio 2021 ore 18:00
Movimento franoso sulla strada provinciale 32 di Montecatini Valdicecina. La Provincia ha emesso una ordinanza per il senso unico alternato
Attualità giovedì 31 dicembre 2020 ore 19:00
Il bilancio 2020 del Comune di Pomarance che ringrazia la cittadinanza e gli addetti ai lavori per l'ottimo risultato ottenuto
Attualità sabato 12 dicembre 2020 ore 08:00
Il gestore idrico, che serve 160mila utenze nelle province di Livorno, Pisa e Siena, ha presentato il Bilancio Socio Ambientale 2019
Attualità lunedì 14 settembre 2015 ore 11:48
A 23 anni dalla sua messa al bando, l'amianto causa più di 5mila morti ogni anno in Italia ed oltre 110mila nel mondo
Cronaca martedì 01 luglio 2014 ore 10:32
Sarà riperta in maniera necessariamente parziale e provvisoria; i 92mila euro necessari saranno pagati dai Comuni di Castelnuovo e Radicondoli
Spettacoli mercoledì 02 dicembre 2015 ore 12:15
Otto proiezioni, di docufilm a Casale Marittimo e Guardistallo si inizia con l'anteprima nazionale del documentario “La lotteria della nascita”
Attualità lunedì 27 luglio 2015 ore 14:16
Il primo impianto al mondo che integra le due fonti rinnovabili: Enel Green Power a Cornia 2 usa i ritagli del bosco per scaldare il vapore
Attualità venerdì 24 luglio 2015 ore 14:05
Enel Green Power risponde alle accuse sul nuovo impianto: sarà alimentato con legno a terra che di solito non viene raccolto e usato come legna da ardere
Attualità lunedì 24 luglio 2017 ore 12:36
Il Movimento torna sul caso della discarica nel Comune di Pomarance, dopo la bocciatura in commissione di atti contrari all'ampliamento
Lavoro giovedì 12 novembre 2015 ore 19:00
L'esito del vertice in Regione: il piano industriale sarà presentato fra 20 giorni, intanto cauto ottimismo e unità di intenti per superare la crisi
Attualità lunedì 16 gennaio 2017 ore 16:55
Si è svolta a Firenze la seconda conferenza dei servizi per l'ampliamento dell'impianto. Buselli: "Fare discariche non è la vocazione del territorio"
Attualità giovedì 30 luglio 2015 ore 17:01
Proseguono dopo la ricostruzione della cinta muraria: sarà chiuso al traffico dal 4 al 6 agosto viale Trento e Trieste dalle ore 7 alle 19
Cronaca venerdì 04 luglio 2014 ore 16:53
La droga avrebbe fruttato oltre tre milioni di euro e parte sarebbe finita sul mercato di tutta la provincia di Pisa
Attualità martedì 24 ottobre 2017 ore 13:10
La portavoce del gruppo di cittadini contro il progetto, Rita Guidugli: "Ognuno dovrà fare la sua parte, noi non ci fermeremo"
Attualità sabato 10 giugno 2017 ore 12:58
I residenti, insieme a Medicina Democratica e alla consigliera Tiziana Garfagnini chiedono la chiusura della Bulera
Cronaca giovedì 12 febbraio 2015 ore 12:00
L'operazione delle Fiamme Gialle ha interessato 133 esercizi commerciali dell'agroalimentari in tutt'Italia, alcuni anche in provincia di Pisa
Attualità giovedì 05 febbraio 2015 ore 12:30
Difesa del made in Italy: allevatori della provincia domani a Firenze per chiedere il latte con obbligo di origine nell’etichetta di latte e derivati
Attualità martedì 31 maggio 2016 ore 17:30
La somma verrà traformata in investimenti, nuovi macchinari e formazione del personale. Ecco il piano industriale per il rilancio dell'azienda
Attualità domenica 07 maggio 2017 ore 13:20
Il comitato in risposta ai sindaci: "Valdelsa, la Valdorcia, Montalcino, San Gimignano, Volterra, a rischio d’esser circondati da centrali inquinanti"
Attualità lunedì 29 settembre 2014 ore 11:25
Oltre 10mila i volontari impegnati nei 3 giorni dedicati all'ambiente. 200 tonnellate di rifiuti raccolti. Tante le scuole coinvolte nell'iniziativa
Attualità domenica 08 gennaio 2017 ore 06:30
Il consigliere Fidi soddisfatto della raccolta dei rifiuti. Il Comune ha perso un bonus a causa di errati conferimenti. Trovata una testa d'agnello
Attualità lunedì 19 ottobre 2015 ore 09:00
Il geologo: "ogni anno nel mondo utilizziamo oltre 200 milioni di tonnellate di sale, ma solo una parte è destinata al consumo umano"
Attualità martedì 03 aprile 2018 ore 20:38
Il tratto delle mura castellane che ha ceduto è lungo otto metri. Vigili del fuoco sul posto con le unità cinofile alla ricerca di dispersi
Politica giovedì 11 ottobre 2018 ore 10:55
Tamburrano (M5s) ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea sul calo delle emissioni di mercurio provenienti dalle centrali geotermiche
Attualità lunedì 08 aprile 2019 ore 15:30
Il Comune ha avviato una piccola grande rivoluzione: il trattamento del rifiuto "umido" direttamente sul territorio una volta raccolto porta a porta
Attualità mercoledì 08 maggio 2019 ore 14:26
Il Parco rappresenta l'ingresso ai territori geotermici, lungo la provinciale 329. Pannelli informativi spiegano storia e natura del territorio
Attualità lunedì 24 giugno 2019 ore 11:43
Nel comune di Riparbella la raccolta porta a porta dei rifiuti ha fatto crescere la differenziata in maniera veramente notevole
Attualità venerdì 14 febbraio 2020 ore 11:27
I giovani che partecipano al progetto D20 Leader promosso da Fondirigenti hanno visitato gli impianti Enel di Larderello, Castelnuovo Vdc e Chiusdino
Attualità mercoledì 08 ottobre 2014 ore 06:50
Ceccarelli: "è inutile che Rossi ci assegni una medaglia perchè abbiamo preso in gestione Sesta, se per trasferire un'apparecchiatura lì non ci sono le strade"
Attualità lunedì 22 dicembre 2014 ore 17:24
L’impianto, costato 120 milioni di euro, è in grado di generare a regime, fino a 310 milioni di chilowattora di energia all’anno
Attualità venerdì 21 aprile 2017 ore 17:00
L’impianto di Cerro Pabellón, nella regione di Antofagasta, è la prima centrale ad alta entalpia di taglio industriale costruita a 4mila 500 metri
Attualità domenica 04 ottobre 2015 ore 13:40
Inaugurati i nuovi due impianti a San Dalmazio e Lustignano: le fontanelle piacciono, fanno bene all'ambiente e alle tasche dei cittadini
Attualità lunedì 07 novembre 2016 ore 16:30
La grande opera volterrana è già esposta al Tokyo Dome City, dove rimarrà per quattro mesi. Poi probabilmente volerà negli Emirati Arabi
Attualità giovedì 06 novembre 2014 ore 17:43
Inizierà lunedì la rimozione dell'imponente mezzo: sarà chiuso per quattro giorni viale Trento e Trieste
Attualità sabato 29 ottobre 2016 ore 08:40
Per Coldiretti la riduzione media di produzione si attesterà intorno alle 16mila tonnellate: il 17 per cento in meno. Salva invece la qualità
Politica giovedì 12 maggio 2016 ore 17:23
La Sinistra democratica tuona contro gli amministratori e li accusa di attuare una politica che ha portato a un costante aumento delle tasse
Attualità martedì 01 settembre 2015 ore 17:00
Smaltirà 44mila tonnellate annue di scarti di cucine e mense e 9mila di sfalci e potature: tutto a km zero. Due anni di lavori, aprirà nel 2018
Attualità lunedì 16 febbraio 2015 ore 20:10
L'accusa è quella di aver smaltito illecitamente i rifiuti di marmo che da Carrara sarebbero finiti altrove, dove non era consentito
Attualità sabato 17 giugno 2017 ore 15:00
Legambiente ha analizzato i tir che ogni giorno attraversano Valdera e Valdicecina: "Una carovana di sostanze tossiche, ecco quali. Servono controlli"
Cronaca martedì 04 giugno 2019 ore 17:20
C'è un imprenditore toscano tra gli arrestati nell'operazione dei carabinieri del Noe in mezza Italia. Tonnellate di rifiuti smaltiti abusivamente
Attualità giovedì 03 ottobre 2019 ore 15:00
La SCL Italia ha lanciato anche il programma Life ENVision, un progetto di agricoltura sostenibile che ha ottenuto un finanziamento comunitario
Attualità giovedì 29 ottobre 2015 ore 13:25
I cittadini della zona del Cile dove sorgerà la prima centrale del Sud America, in visita alla geotermia toscana, una eccellenza mondiale
Attualità mercoledì 04 febbraio 2015 ore 17:56
La petizione 'green' si chiama 'Smart Italy' e arriva per "liberare le energie rinnovabili e sostenere il risparmio energetico"
Attualità lunedì 10 aprile 2017 ore 17:15
Secondo Enel Green Power l'accordo intercomunale fra aree geotermiche avrebbe fruttato circa 100 milioni in tre anni. Aderiscono tre nuovi Comuni
Attualità martedì 16 febbraio 2016 ore 12:54
Il presidente di Geofor interviene con una riflessione sui rifiuti speciali e il loro conferimento. Un'analisi delle discariche nella provincia
Politica domenica 03 aprile 2016 ore 15:20
Il sindaco aveva accusato il partito oggi all'opposizione di aver fatto scelte che hanno portato alla situazione attuale e ai licenziamenti
Attualità martedì 05 luglio 2016 ore 12:00
L'opera verrà trasportata in Giappone in autunno. Intanto, fino al 10 agosto sarà in esposizione in Sala delle Baleari, recentemente restaurata
Attualità venerdì 18 marzo 2016 ore 10:20
Dopo la decisione dell'Ue di consentire l'ingresso di 35mila tonnellate dalla Tunisia, Buselli dichiara: "Usiamo solo il nostro"
Attualità martedì 10 febbraio 2015 ore 18:30
Chiede azioni a tutela del Made in Italy agroalimentare e dell’equità delle filiere: “per difendere le stalle italiane dall'estinzione serve un fronte comune"
Attualità sabato 03 gennaio 2015 ore 16:11
Indagati per traffici illeciti tra Massa Carrara e La Spezia: imprenditori, autisti ed un agronomo per lo smaltimento illecito della 'marmettola'
Attualità domenica 02 aprile 2017 ore 12:15
Un privato cittadino ha inviato a QuiNewsVolterra una lettera con la storia e delle riflessioni sulla discarica del Bulera
Attualità martedì 21 marzo 2017 ore 12:00
La grande opera volterrana è stata inaugurata nella città degli Emirati Arabi. Presente il vicesindaco Riccardo Fedeli
Attualità mercoledì 12 aprile 2017 ore 17:17
Il sindaco:"C'è stato anche un dibattito aperto che ha attraversato temi importanti e strategici come quello dell'irrisolta questione Solvay"
Attualità mercoledì 07 dicembre 2016 ore 09:47
Enel ha inaugurato una innovativa centrale combinando l’energia geotermica e idroelettrica nello stesso sito. La novità promette di ridurre i costi
Attualità venerdì 17 luglio 2020 ore 19:00
Dopo le autorizzazioni della Regione, da gennaio sono ripresi i conferimenti nella discarica. Bacci: "Rifiuti non pericolosi arrivano da tutta Italia"
Attualità giovedì 20 agosto 2020 ore 17:16
Soddisfazione in Comune per i primi dati sui risultati del nuovo servizio. Il vicesindaco Fabiani auspica un ulteriore passo avanti
Politica domenica 28 febbraio 2016 ore 10:00
Il primo cittadino Giannoni chiarisce l'aumento della tassa sui rifiuti. Il capogruppo d'opposizione chiede una revisione dei costi e un'assemblea
Attualità venerdì 06 maggio 2016 ore 15:30
Inaugurata la centrale che fa da apripista sulla scena mondiale: accanto agli impianti geotermici uno a biomassa forestale di filiera corta
valeriafedeli
11/04/2021 ore 16:44
#Lavoro e spazi di vita delle #donne. Qui la diretta del webinar 👇🏻 https://t.co/NtVHMnlnEu
EugenioGiani
11/04/2021 ore 16:40
Ricorderemo Maurizio Colozza, sindaco di Monticiano, per le sue doti umane e da amministratore.
Alla famiglia, agl… https://t.co/ZHPYfAFotw
Pontifex_it
11/04/2021 ore 14:00
La misericordia si fa concreta, si fa vicinanza, servizio, attenzione alle persone in difficoltà. Vi auguro di sent… https://t.co/TIvGnRzU5U
Anche ARPAT presenta le sue attività in occasione del Convegno organizzato per i 200 anni dell’attività industriale geotermica nella località di...
muoversintoscan 11/04/2021 ore 16:56
🔵✔ A #Firenze, possibili causa incidente in via del Ghirlandaio incorcio con via Giotto
#viabiliTOS #viabiliFI… https://t.co/coqUuAYfJi