Attualità lunedì 07 aprile 2025 ore 10:15
Un'asta che fruttò circa 70mila lire spogliò la città di opere di enorme prestigio, adesso nei musei di tutto il mondo: la ricostruzione di Nassar
Attualità lunedì 25 maggio 2015 ore 19:40
Successo per la giornata milanese delle eccellenze etrusche: dall'alabastro al medioevo, attendendo la settimana in cui protagonista sarà tutta la valdicecina
Attualità mercoledì 02 dicembre 2015 ore 07:00
Un convegno dedicato ai recenti rinvenimenti archeologici, in primis l'anfiteatro romano appena scoperto, che ridisegnano le origini della città
Attualità venerdì 01 luglio 2016 ore 10:35
Vasche novecentesche scambiate dai turisti per etrusche o romane. In realtà appartengono al vecchio ospedale psichiatrico
Cultura martedì 22 agosto 2017 ore 10:30
Come in epoca contemporanea, anche l’antico popolo aveva l’abitudine di sorseggiare cocktails. Si concedeva, infatti, i mulsum
Attualità venerdì 09 ottobre 2015 ore 19:30
Scoperto durante gli scavi all'anfiteatro romano il primo elemento architettonico: è una cornice in panchino, tipica pietra volterrana
Attualità lunedì 21 marzo 2016 ore 14:30
Secondo l'Huffington Post Volterra è uno fra i luoghi storici più belli e importanti a livello internazionale. Della lista, solo due sono italiani
Attualità venerdì 19 ottobre 2018 ore 16:35
Grande festa per il recupero degli immobili di via Persio Flacco, dono della Fondazione CrV per i suoi 25 anni. Appuntamento sabato 20 alle 16
Attualità giovedì 05 novembre 2020 ore 20:00
Sorge, direttrice dei lavori allo scavo, ha parlato della scoperta: "Getta nuova luce sulla Volterra romana, era una città grande e importante"
Attualità martedì 23 agosto 2016 ore 13:20
Il 27 agosto Piazza dei Priori ospiterà Ludus Balistris, la storica sfida di epoca medievale usata come allenamento dai miliziani in difesa delle mura
Cultura mercoledì 06 dicembre 2017 ore 16:22
Pronta per l'inaugurazione alla biblioteca Guarnacci "Il racconto del vivere", la mostra bibliografica dedicata allo scrittore che amava Volterra
Attualità giovedì 20 aprile 2017 ore 16:08
Il primo cittadino interviene in merito ai reperti recentemente scoperti: "Rendere visibile in modo permanente ciò che è stato trovato"
Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 13:35
Cinquanta anni fa, le forti piogge provocarono un incidente allo stadio di Vallebona : un morto e moltissimi feriti
Cultura giovedì 13 aprile 2017 ore 06:30
Nei primi secoli avanti Cristo Elleni e Romani criticarono la produzione enologica dei Rasenna, sostenendo la superiorità dei propri prodotti
Attualità venerdì 19 giugno 2015 ore 05:10
Ci sarà, nonostante le difficoltà, la 13esima edizione del Festival Internazionale del Teatro Romano: dedicata al cibo, tema principe dell'Expo
Attualità venerdì 07 agosto 2015 ore 15:30
Un altro gioiello scoperto a Volterra: potrebbe trattarsi di un anfiteatro romano trovato per caso durante i lavori del Consorzio di bonifica
Attualità mercoledì 23 marzo 2016 ore 17:30
Il taglio del nastro è previsto per sabato 2 aprile con una cerimonia ufficiale. Potrebbe essere visitabile già a partire dalle festività pasquali
Cultura venerdì 24 marzo 2017 ore 09:25
Nonostante fossero utilizzati come forza lavoro, i servi dell’antico popolo indossavano abiti raffinati ed eleganti come se fossero cittadini liberi
Cultura domenica 18 giugno 2017 ore 06:30
Preparato con pecorino piccante e sedano, il moretum era un condimento tipico dell’antico popolo che lo utilizzava per accompagnare piatti salati
Attualità domenica 25 dicembre 2022 ore 15:00
Pubblichiamo una nota di Roberto Vacca sul genocidio della cultura etrusca perpetrato in 7 secoli dai Romani. In satira (documentata) la proposta che i discendenti degli Etruschi chiedano risarcimento a Roma. Il campione di frasi in Etrusco aggiunge un po’ di realismo
Attualità venerdì 07 agosto 2015 ore 07:45
E' stata fatta una straordinaria scoperta archeologica che sarà svelata da Regione e Comune: si tratterebbe di un anfiteatro forse di epoca romana
Politica mercoledì 26 agosto 2015 ore 17:12
La commissione Sviluppo economico e Cultura della Regione Toscana incontrerà i sindaci del territorio per affrontare i problemi della Valdicecina
Attualità mercoledì 02 marzo 2016 ore 16:20
Presentato il programma completo. L'assesore Dei: "Viaggerà su tre binari, fra letteratura, etruschi e ferrovia". Gli scrittori fanno da ciceroni
Attualità domenica 01 novembre 2015 ore 15:15
Uno straordinario anfiteatro in cui risuonavano le grida dei romani e i ruggiti delle fiere. Grande come grande era Volterra all'epoca dei romani
Attualità giovedì 20 agosto 2015 ore 14:55
Appello del sindaco Buselli all'assessore regionale Barni: insieme al Ministero si impegni per portare alla luce la straordinaria scoperta
Attualità martedì 11 aprile 2017 ore 17:00
La scoperta è stata fatta durante i lavori per la riapertura della vecchia traccia dell’acquedotto. Buselli: "Eccezionale, si moltiplica il valore"
Sport martedì 08 aprile 2014 ore 14:35
Musei aperti a Pomarance e Larderello per una giornata all'insegna dello sport e della cultura: Enel Green Power torna tra gli sponsor
Cultura sabato 15 luglio 2017 ore 06:30
Corone, scettri e tuniche, le insegne dei sacerdoti rasenna sono state riprese e diventate centrali nell’iconografia della religione
Cultura lunedì 04 gennaio 2016 ore 17:00
Ecco le iniziative pensate dall’Amministrazione. Biglietti singoli al museo Etrusco e alla Pinacoteca, card speciali e percorsi tematici
Attualità venerdì 07 agosto 2015 ore 20:35
Volterra custodisce tesori straordinari che ora andranno esplorati: una scoperta di portata internazionale del quale è stato già informato il ministro
Attualità mercoledì 12 agosto 2015 ore 19:40
Moschi: "la mancanza di strade penalizza la fruibilità di meraviglie che dovrebbero essere il vero patrimonio dei toscani". Appello alla Regione
Attualità martedì 19 agosto 2014 ore 07:05
Volterra aderisce al Wiki Loves Monuments Italia, il concorso fotografico che valorizza il patrimonio culturale italiano su Wikipedia
Attualità martedì 18 febbraio 2020 ore 16:02
La Regione pronta ad erogare il contributo straordinario di 250mila euro per il recupero e il restauro dell'anfiteatro romano recentemente scoperto
Toscani in TV venerdì 06 agosto 2021 ore 12:35
Un’azienda a impatto ambientale zero protagonista del documentario su Sasso Pisano andato in onda per Geo su Rai3, dedicato a natura e ambiente
Cultura mercoledì 27 ottobre 2021 ore 18:00
E' uno dei reperti recuperati nello straordinario scavo archeologico che sta riportando alla luce testimonianze romane nella zona di Volterra