Attualità martedì 10 marzo 2015 ore 08:00
Si chiama torymus sinensis l'insetto che sta liberando gli alberi dal temibile dryocosmus kuriphilus: una lotta biologica per far sopravvivere i castagneti
Attualità martedì 15 dicembre 2015 ore 07:30
Il progetto 'Un ceppo per Natale': gli scarti di legname saranno regalati ai cittadini che ne fanno richiesta entro il 20 Dicembre
Cronaca giovedì 24 aprile 2014 ore 07:40
Oltre sessanta iscritti al corso organizzato dall'Associazione Terre Calde di Toscana
Politica sabato 12 luglio 2014 ore 07:40
Tra i temi caldi la Bandiera Arancione, i pozzi esplorativi sul fiume Cecina ed il trasporto pubblico locale
Attualità venerdì 22 febbraio 2019 ore 16:25
L'assessore all'ambiente Fidi ha fatto sapere che tutti i lecci saranno potati in modo che la chioma abbia una forma più contenuta ed equilibrata
Attualità domenica 22 marzo 2020 ore 09:55
Potature lungo la strada provinciale 15, che verrà chiusa al traffico, ad eccezione di quello locale. Ecco le indicazioni utili
Lavoro venerdì 05 novembre 2021 ore 09:22
Al via un progetto di agricoltura sociale che coinvolgerà 12 persone svantaggiate. Coinvolti Regione, Fondazione Crv, Sds, Ausl Apot e Penitenziario
Attualità venerdì 02 febbraio 2024 ore 12:00
Annuale appuntamento con le lezioni per una moderna potatura degli ulivi, con un bis di corsi organizzati dal Comitato Gocce d'oro delle colline pisane.
Cronaca lunedì 03 marzo 2014 ore 07:10
L'iniziativa è promossa dall'associazione Terre Calde di Toscana
Attualità martedì 01 settembre 2015 ore 17:00
Smaltirà 44mila tonnellate annue di scarti di cucine e mense e 9mila di sfalci e potature: tutto a km zero. Due anni di lavori, aprirà nel 2018
Cultura venerdì 03 febbraio 2017 ore 16:35
In un articolo del 20 febbraio 1943 de Il Corazziere, viene denunciato il “massacro” della vegetazione pubblica a causa di una potatura eccessiva
Attualità venerdì 10 ottobre 2014 ore 11:40
Una serata con l'associazione per ritrovarsi e ricevere gli attestati di partecipazione ai corsi promossi per valorizzare le tradizioni del territorio
Attualità martedì 14 agosto 2018 ore 11:07
L’assessore Fidi: "La scarsa manutenzione favorisce la proliferazione di animali nocivi e costituiscono potenziale pericolo di incendi"
Attualità sabato 04 luglio 2020 ore 10:31
E' prodotto da Scapigliato Srl con sfalci e potature: 40 litri a famiglia purché residenti nei Comuni di Rosginano, Orciano, Santa Luce e Castellina
Attualità martedì 30 agosto 2022 ore 11:24
La decisione presa per il protrarsi delle condizioni climatiche favorevoli allo sviluppo di focolai. Resta il divieto di abbruciamenti
Cronaca domenica 25 maggio 2014 ore 08:45
L'amministrazione provinciale impegnerà risorse per le strade provinciale e regionali
Attualità giovedì 21 agosto 2014 ore 17:37
I residui delle lavorazioni agricole e forestali (le potature) non sono rifiuti, per la Regione. Ma attenzione al periodo di massimo rischio incendi
Attualità giovedì 27 ottobre 2016 ore 08:00
La struttura era andata in disuso a partire dal 1977. Il Comune e la Contrada di Porta a Selci sono intervenuti per riqualificarlo
Cultura martedì 27 settembre 2016 ore 06:30
Anche D’Annunzio narra la leggenda dei dodici pulcini dorati nascosti sul monte e della chioccia pronta a farsi trovare da una persona speciale
Cultura domenica 23 aprile 2017 ore 16:00
L’eredità greca, romana ed etrusca ha determinato la varietà del panorama delle campagne italiane e volterrane
Cultura venerdì 14 aprile 2017 ore 15:49
Le civiltà antiche dettero origine a due diverse scuole sul metodo di coltivazione delle piante. I Rasenna lasciavano tralci lunghi e pendenti
Attualità martedì 28 ottobre 2014 ore 15:36
Dall'amministrazione comunale l'invito ai cittadini: "la divisione dei rifiuti è basilare per ottenere i risultati che ci impone la Comunità Europea"
Elezioni lunedì 29 aprile 2019 ore 11:31
Sono le tre parole d'ordine della lista Bene Comune che presenta come candidata sindaco Roberta Vichi: "Non con l’improvvisazione si fanno le cose"
Attualità martedì 16 giugno 2020 ore 17:01
L'assessore all'ambiente Bettini: "Anno particolare, siamo consapevoli dei ritardi e che non si potrà fare tutto. Già spesi 115mila euro"
Attualità giovedì 04 novembre 2021 ore 11:30
L'assessorato comunale all'ambiente ha fatto il punto sugli interventi per nuovi alberi e abbattimenti, un percorso che prosegue costante
Attualità mercoledì 24 novembre 2021 ore 10:20
Venti alberi da frutto, di varietà poco conosciute e sfruttate a livello commerciale, hanno trovato dimora nell'Orto del Lolli
Attualità lunedì 21 febbraio 2022 ore 18:00
Sistemati vialetti, scale e aiuole, per un maggior decoro dell'area e una fruizione in sicurezza da parte di cittadini e turisti
Attualità sabato 09 settembre 2023 ore 13:24
Nuovo stop all'accensione di fuochi su tutto il territorio regionale. Il divieto ripristinato a causa delle condizioni meteorologiche
Attualità giovedì 20 agosto 2015 ore 11:20
Il sindaco Giannoni sulla centralina a La Caletta: "il Comune non ha voce in capitolo". Si pensa alle opportunità per le aziende boschive della zona
Lavoro mercoledì 16 aprile 2014 ore 08:10
L'esponente del Pd ha presentato una interrogazione parlamentare: "si devono considerare quelle realtà, come ad esempio la Val di Cecina, dove da anni si fa uso di impianti geotermici per riscaldare abitazioni e per usi agricoli ed industriali"
Attualità mercoledì 03 febbraio 2016 ore 16:41
La manutenzione del verde prosegue. Ecco tutti gli interventi ultimati e quelli in programma con le zone interassate dal taglio
Cronaca giovedì 13 marzo 2014 ore 09:05
La storia di Cristina Oancea che ha lasciato il suo lavoro di speaker radiofonica in Romania per aprire una impresa agricola sulle colline della Val di Cecina
Attualità giovedì 05 marzo 2015 ore 16:00
Un abete enorme è stato sradicato dal vento e mette in pericolo un'abitazione in piazza XXV aprile. Anche a Docciola pericolo per le case
Attualità lunedì 19 gennaio 2015 ore 21:47
Il consigliere Fidi replica alle proteste: "non sono state tagliate piante in modo indiscriminato perché solo considerate non autoctone"
Cronaca mercoledì 11 marzo 2020 ore 11:22
Precauzioni da coronavirus, "Lo svolgimento dei servizi da parte di Geofor viene portato avanti da un numero di lavoratori contenuto"
Attualità lunedì 22 giugno 2020 ore 16:00
Retiambiente soddisfatta per l'andamento aziendale, nell'intero bacino raccolta differenziata di poco inferiore al 70 per cento. I dipendenti sono 608
Attualità giovedì 25 gennaio 2018 ore 15:20
La Provincia ha avviato la messa in sicurezza delle piante nelle aree a verde degli istituti superiori a Pisa, in Valdera, a Volterra e nel Cuoio
Attualità giovedì 29 ottobre 2015 ore 18:15
A Poggio Gagliardo un nuovo sistema di raccolta porta a porta per le utenze domestiche con i bidoni verdi, bianchi e blu
Attualità martedì 30 settembre 2014 ore 13:00
All'agriturismo si pesta l'uva con i piedi, per riscoprire le tradizioni legate al mondo contadino e alle stagioni della campagna
Attualità mercoledì 08 aprile 2015 ore 19:28
A causa del degrado dell'area in località Macelli. Sono stati aggiunti due cassonetti per la raccolta differenziata della carta: le raccomandazioni del sindaco
Attualità mercoledì 18 marzo 2015 ore 19:01
Un incontro formativo sull'extra vergine di oliva: dall'etichettatura alla lotta alla mosca olearia che ha danneggiato il raccolto nel territorio
Attualità giovedì 10 ottobre 2019 ore 18:30
L'impianto è gestito da Acea Ambiente ed è stato inaugurato dal governatore Rossi. Altri quattro impianti in corso di autorizzazione dalla Regione
Attualità martedì 02 febbraio 2021 ore 10:56
Interventi di messa in sicurezza e riqualificazione delle alberature. L'assessore all'ambiente Davide Bettini fa il punto
Cronaca sabato 13 febbraio 2021 ore 14:26
Un pino, già segnalato tra gli alberi da potare, si è spezzato ed è venuto giù. "Sono molte le piante che necessitano di manutenzione"
Cronaca lunedì 18 ottobre 2021 ore 18:00
Prolungato il divieto di accendere fuochi per bruciare sterpaglie sino alla fine del mese. Serve a prevenire il rischio di roghi