Cultura venerdì 18 aprile 2025 ore 18:15
Ecco la mappa di siti espositivi, parchi museali e luoghi d'arte che accolgono i visitatori anche per Pasqua e Pasquetta, 25 Aprile e primo Maggio
Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 21:22
Mauro Betti è l'ultimo toscano vivente sopravvissuto ai campi di concentramento. La sua testimonianza ed il suo messaggio nel Giorno del Memoria
Cronaca mercoledì 02 luglio 2014 ore 15:20
Il 9 luglio alle ore 10,30, presso il Palazzo Comunale di Piazza dei Priori, cerimonia per ricordare la Liberazione del colle etrusco avvenuta nel 1944
Attualità giovedì 21 aprile 2016 ore 09:57
Il Comune organizza un incontro per celebrare la ricorrenza. Parteciperanno il sindaco Sandro Cerri e rappresentanti dell'Anpi
Attualità mercoledì 26 aprile 2017 ore 12:15
Una giornata immersi nella natura tra musica, teatro e testimonianze sulla seconda guerra mondiale per celebrare il 25 aprile
Attualità martedì 08 maggio 2018 ore 15:00
I vincitori del concorso "Il giorno della Memoria" dell'Itis di Pomarance hanno affrontato il pellegrinaggio dell'Aned ai campi di concentramento
Attualità lunedì 22 aprile 2019 ore 11:06
In occasione della festa della Liberazione l’intervento di Valdo Spin e la deposizione delle corone di alloro ai caduti
Cronaca martedì 29 giugno 2021 ore 08:47
L'annuncio del sindaco Santi:"Da oggi nessuno dei cittadini risulta contagiato". Nelle ultime ore ci sono state nuove guarigioni
Cronaca sabato 28 giugno 2014 ore 08:10
Celebrazioni per il settantesimo anniversario: 29 giugno 1944-29 giugno 2014
Attualità venerdì 01 maggio 2015 ore 15:46
Dopo la grande manifestazione di ieri, oggi l'evento dei sindacati provinciali a fianco dei dipendenti dello stabilimento che rischia la chiusura
Cronaca lunedì 09 gennaio 2017 ore 12:00
E' accaduto all'Acli di Villamagna dove i militari sono intervenuti su richiesta di gestori e clienti. L'uomo è stato fermato e portato in caserma
Attualità giovedì 26 gennaio 2017 ore 12:01
Le memorie di Mauro Betti, l'ultimo sopravvissuto toscano ai campi di concentramento, saranno esposte all'Itis e in altre scuole del Comune
Attualità giovedì 24 marzo 2016 ore 10:03
Dal tradizionale appuntamento della GreenFondo al concerto sul colle etrusco, ecco gli appuntamenti primaverili della Filarmonica Puccini
Attualità lunedì 14 settembre 2015 ore 13:25
Due mostre a Montegemoli e a Larderello, dove arriverà Mauro Betti, ultimo toscano vivente sopravvissuto ai campi di concentramento
Attualità giovedì 24 novembre 2016 ore 09:06
Il generale, durante la sua fuga, fece tappa nella città etrusca. Era il 1849 e la Repubblica Romana era ormai finita
Attualità mercoledì 19 ottobre 2016 ore 10:45
Quando l’arte dell’uomo e quella della natura si fondono dando origine a uno spettacolo unico e irripetibile. Accade a Porta all'Arco
Attualità venerdì 27 gennaio 2017 ore 13:57
Da oggi mostra all'istituto Santucci di Pomarance dedicata alla memoria, in occasione delle manifestazioni per ricordare lo sterminio nazista
Attualità lunedì 26 gennaio 2015 ore 12:10
Le parole di Mauro Betti, sopravvissuto all'Olocausto, per il Giorno della Memoria: appuntamento al Teatro dei Coraggiosi per non dimenticare
Attualità domenica 08 luglio 2018 ore 11:00
Buselli: "E' necessario vedere coi propri occhi quei luoghi per capire. Invito i volterrani a fare la gita della domenica nel Parco delle Carline"
Attualità venerdì 05 ottobre 2018 ore 15:31
La lettera inviata dal sindaco Marco Buselli giunge dopo l’approvazione in Consiglio comunale dell’ordine del giorno proposto dal primo cittadino
Cronaca mercoledì 22 aprile 2020 ore 19:20
Emergenza Coronavirus, nei due territori nessun nuovo positivo segnalato da Ausl nelle ultime 48 ore. Controlli serrati per il 25 Aprile e il 1 Maggio
Attualità venerdì 24 aprile 2020 ore 10:58
Ufficializzato il programma delle commemorazioni di domani. I cittadini invitati a partecipare seguendo la diretta Facebook
Attualità venerdì 02 luglio 2021 ore 17:43
Lo farà domenica 4 Luglio con una cerimonia che ricorderà i Caduti civili nel corso della seconda guerra mondiale sul territorio
Attualità venerdì 04 settembre 2015 ore 10:20
Musica, buona cucina, stand, videoproiezioni nei castagni di Doccioli con la tradizionale festa di Rifondazione
Attualità giovedì 04 settembre 2014 ore 14:18
Tre concerti ed il giornalista del quotidiano Checchino Antonini per il tradizionale appuntamento di fine estate organizzato nei castagni di Doccioli dal circolo di Rifondazione Comunista
Attualità venerdì 08 maggio 2015 ore 10:16
La Filarmonica Puccini esprime solidarietà ai lavoratori della Smith Bits di Saline di Volterra e devolve il suo compenso al fondo dei dipendenti
Attualità giovedì 23 aprile 2015 ore 14:44
Si celebra il 70esimo anniversario della Liberazione dell'Italia: Comune, Anpi e Associazione combattenti e reduci insieme
Attualità sabato 23 aprile 2016 ore 16:30
Per il 24 e 25 aprile lo storico circolo Arci Il Garofano Rosso ha organizzato una due giorni culturale con ritmi popolari e letture "resistenti"
Attualità domenica 17 aprile 2016 ore 06:30
Per la festa della Liberazione Emergency ha organizzato un trekking nelle colline volterrane. Come prenotarsi per partecipare
Cultura lunedì 20 febbraio 2017 ore 15:30
Nel maggio 1945 al teatro Persio Flacco, venne proiettata per la prima volta un’opera cinematografica russa. L'inizio di una nuova epoca
Attualità lunedì 24 aprile 2017 ore 12:05
In occasione del 72esimo anniversario della ricorrenza, in piazza Martiri si terrà una commemorazione con la deposizione di una corona d'alloro
Attualità sabato 22 aprile 2017 ore 15:00
Martedì 25 aprile per la Festa della Liberazione, il gruppo Emergency di Volterra organizza un trekking attorno al poggio volterrano
Cronaca venerdì 27 giugno 2014 ore 06:35
Festeggiamenti nella ricorrenza della Liberazione
Attualità mercoledì 26 settembre 2018 ore 18:35
La chiede Buselli: "Spero che in occasione del 75esimo anniversario della Liberazione di Volterra la Città possa ottenere questo riconoscimento"
Attualità domenica 26 aprile 2020 ore 09:20
Un 25 Aprile senza la Filarmonica "Puccini" in piazza, che tuttavia ha realizzato un video con due brani e le immagini dei partigiani del territorio
Attualità sabato 25 aprile 2020 ore 11:17
Cerimonia con i rappresentanti istituzionali ma comunque densa di significato quella che si è svolta nel centro cittadino
domenica 26 aprile 2020 ore 09:00
In giornata sapremo le decisioni del governo sugli interventi per la Fase 2 dell'emergenza Covid-19. E potremo scegliere tra nuove e vecchie abitudini
domenica 29 marzo 2020 ore 07:00
Forse per l'ultima volta abbiamo spostato in avanti le lancette di un'ora ma ognuno di noi avrebbe voluto spostarle di mesi per uscire dalla pandemia
domenica 12 aprile 2020 ore 07:30
La salute di tutti noi viene prima di tutto ed oggi se la sappiamo difendere potremmo contribuire a far trovare nell'uovo quello che speriamo
Attualità domenica 07 novembre 2021 ore 18:00
Il nuovo sistema di preallarme è entrato in funzione alle scuole di Saline. E' in grado di rilevare una scossa prima che possa essere avvertita dall'uomo
Cronaca giovedì 03 ottobre 2024 ore 20:23
Forti piogge si sono registrate nella giornata di oggi tra colline metallifere e bassa provincia pisana. Il Cecina sfiora i 7 metri
Cultura martedì 01 luglio 2014 ore 22:30
Da Fucecchio per intonare i canti della Resistenza e marce militari americane nel centro di Castelnuovo, ricordando il 29 giugno 1944
Cronaca sabato 14 giugno 2014 ore 17:45
Le figlie dei caduti hanno sistemato i fiori sul luogo dove furono uccisi i minatori; i sindaci di Pomarance, Monterotondo Marittimo, Massa Marittima e l'assessore Baruffa di Volterra hanno ricordato quel tragico giorno del 1944
Attualità giovedì 14 agosto 2014 ore 11:05
Compie 70 anni la festa nel castagneto di Castelnuovo: quattro giorni di cene, musica e dibattiti
Cronaca venerdì 23 giugno 2017 ore 15:28
Città in lutto per la morte di Lando Neri, partigiano, storico presidente Anpi e rifondatore del Psi. Aveva 92 anni
Spettacoli giovedì 17 settembre 2015 ore 19:50
Nel 70esimo anniversario della Liberazione il teatro popolare ricorda Costantino, vissuto fra Anqua, Montecastelli e Radicondoli
Attualità martedì 14 aprile 2015 ore 13:08
I pensionati della Cgil raccontano il nazifacismo nell'Alta Val di Cecina: “le lotte del passato servano ai giovani per cambiare il futuro”
Cultura mercoledì 25 giugno 2014 ore 09:04
Domenica 29 giugno un evento per ripercorrere i fatti storici del 1944 che portarono alla Liberazione del paese
Attualità lunedì 25 aprile 2016 ore 08:00
In occasione della festa della Liberazione, lo scrittore Silvano Granchi presenterà il volume dedicato a Gino Graziani, ex internato dei lager
Cultura domenica 12 marzo 2017 ore 06:30
Lo scrittore pisano ha presentato, nella sala del Consiglio di Palazzo dei Priori, la nuova edizione del romanzo "Una città proletaria"
Attualità venerdì 24 aprile 2015 ore 08:00
Nel 70esimo anniversario della Liberazione trekking nelle campagne della città fino alle magnifiche balze, con pic nic finale alla Badia
Attualità mercoledì 22 febbraio 2017 ore 08:30
Nonostante la fine del secondo conflitto mondiale, l’illuminazione cittadina non venne riattivata subito perché in città mancavano lampadine
Cronaca venerdì 20 giugno 2014 ore 07:30
Nel settantesimo anniversario una giornata per celebrare la storia della città
Attualità mercoledì 27 febbraio 2019 ore 09:03
Il sindaco chiede risposte al presidente del consiglio di gestione Asa circa le risorse Solvay e il paventato ampliamento della discarica
Politica mercoledì 17 luglio 2019 ore 15:53
L'ex sindaco attacca il suo successore, Giacomo Santi. Motivo del contendere, ancora, i motivi dietro la mancata apertura del Punto Sanità
Attualità mercoledì 13 luglio 2022 ore 18:00
L'occupazione tedesca e la liberazione: Montescudaio rivive quegli anni con una camminata fino al santuario dei caduti, con i racconti di Toscana '44
Attualità venerdì 07 aprile 2023 ore 11:00
Il servizio di trasporto pubblico su gomma si riorganizza in occasione di Pasqua e Pasquetta, 25 Aprile e Primo Maggio
Attualità lunedì 08 giugno 2015 ore 07:00
Inaugurata una mostra fotografica: oltre 100 scatti originali ed inediti. Un viaggio per immagini dalla strage di Niccioleta ai bombardamenti in città
Attualità giovedì 03 settembre 2015 ore 19:00
Le testimonianze di chi ha vissuto sulla propria pelle il secondo conflitto mondiale raccolte in un documentario
Cronaca venerdì 13 giugno 2014 ore 06:05
Sabato alle ore 10,30 si terrà una commemorazione per ricordare la strage avvenuta il 14 giugno del 1944