Attualità giovedì 23 luglio 2015 ore 15:27
La città labronica ospiterà il primo festival italiano sulla comicità e sulla satira 'Il senso del ridicolo' con numerosi ospiti illustri
Attualità sabato 10 ottobre 2015 ore 13:30
Trecento persone al Rossi Aperto. Cinque i provini live, due donne e tre uomini. Alla fine la regista Slavina ha fatto provare due scene
Attualità giovedì 26 febbraio 2015 ore 10:54
La classifica delle 20 località italiane con i nomi più singolari è stata stilata dal sito Skyscanner e ripresa dall'Huffington Post dell'Annunziata
Cultura sabato 20 agosto 2016 ore 17:00
Della commedia a firma di Curzio Inghirami scoperta da poco abbiamo parlato con il direttore del Festival del Teatro Romano Simone Migliorini
Cultura domenica 02 luglio 2017 ore 06:30
Differenze e similitudini, prestiti e singolarità sono alla base delle realtà del Bel paese che racchiude in sé tratti comuni e diversità
Attualità lunedì 03 aprile 2017 ore 12:25
Marina Nemat, Jesper Svenbro e Fabio Geda protagonisti di tre incontrri con gli allievi. L’iniziativa in collaborazione con il premio Ceppo di Pistoia
Attualità mercoledì 29 marzo 2017 ore 16:30
Apparentemente rivolto al futuro, il tipico modo di dire degli abitanti della città sembra racchiudere in sé una velata forma di accettazione
Cultura domenica 27 agosto 2017 ore 09:00
La tipica espressione volterrana è estremamente diffusa tra gli abitanti della città, ma dubbi e contraddizioni aleggiano attorno alla sua origine
Attualità sabato 22 luglio 2017 ore 15:30
L’espressione gergale, che indicava il capofamiglia, è rimasta in uso tra gli abitanti della città, articolandosi in diversi significati
Attualità venerdì 22 novembre 2024 ore 07:00
L'indagine della Fondazione Agnelli ha messo sotto osservazione oltre 1,3 milioni di diplomati italiani degli ultimi tre anni scolastici
Attualità lunedì 01 dicembre 2014 ore 17:41
Una delibera regionale stanzia 4mila euro anche per il carcere di Volterra destinati ad acquistare i libri per chi frequenta corsi di istruzione secondaria superiore
Attualità giovedì 09 febbraio 2017 ore 08:30
Lo studente ha scritto il miglior racconto sul tema “Conoscenza, cultura, dialogo: una via per la pace" del concorso del liceo Carducci
Attualità lunedì 02 ottobre 2017 ore 12:00
Un gruppo di ragazzi svizzeri ospiti di un camping a Cecina hanno aiutato Sos Volterra in un intervento di restyling all'area verde di Docciola
Attualità martedì 23 febbraio 2016 ore 14:00
Valentina Bartalesi ha mappato i riferimenti e le citazioni del grande poeta. Un'applicazione web è ora in gara per un prestigioso concorso
Attualità mercoledì 30 settembre 2015 ore 18:15
Oltre alle attività culturali e nelle scuole, riqualificazione di edifici e manufatti industriali a Pomarance ed il risanamento della Porta di Docciola
Attualità mercoledì 09 marzo 2016 ore 17:30
L'applicazione web pensata da Valentina Bartalesi Lenzi e dal suo gruppo al Cnr ha trionfato nella categoria Best Dh Tools del Digital Humanities Awards
Attualità giovedì 13 ottobre 2016 ore 17:30
Camminando per la città, l’immaginazione ci porta in tempi lontani. Ma la casa torre nasconde in sé il sogno del grattacielo
Attualità domenica 26 gennaio 2020 ore 13:36
Il ritiro della candidatura labronica annunciata dopo un incontro in Regione. Le candidate toscane, a questo punto, restano Pisa, Arezzo e Volterra
Cultura sabato 18 febbraio 2017 ore 14:30
Venerdì 17 febbraio, lo scrittore lombardo si è raccontato ai suoi lettori durante un’iniziativa organizzata dalla biblioteca comunale
Cronaca martedì 13 maggio 2014 ore 14:55
Ai migranti viene fatta una prima visita entro 24 ore, come da apposito protocollo operativo dell'Azienda sanitaria pisana
Attualità martedì 30 dicembre 2014 ore 16:05
Sì dalla Provincia all’offerta 2015/2016. Tra le novità, la sez. ospedaliera di scuola dell’infanzia nel reparto di oncologia pediatrica del S. Chiara
Attualità lunedì 03 luglio 2017 ore 06:30
Tra le espressioni dialettali degli abitanti del colle, anche un modo di dire che richiama foneticamente le lingue orientali
Cultura lunedì 10 aprile 2017 ore 06:30
Tipico piatto del lago di Bolsena, ma diffuso anche in Toscana, la zuppa di pesce e verdure deve la sua origine ai Rasenna
Attualità lunedì 24 ottobre 2016 ore 16:15
Salendo verso la città si scorgono in ogni angolo gli edifici delle elementari "rurali" e dei borghi del primo '900 riconvertiti in abitazioni private
Attualità lunedì 27 marzo 2017 ore 13:00
Al tocco e alla mezza. Sul colle, le giornate sono scandite da una terminologia propria della città legata all’orario
Cultura lunedì 16 gennaio 2017 ore 09:30
La lingua dell’antico popolo è ancora sconosciuta. Usavano 22 caratteri grafici, ma sono soltanto 600 i termini di cui sappiamo il significato
Spettacoli giovedì 10 aprile 2014 ore 06:50
Al Cinema Centrale torna il regista che nel 1998 girò nella città etrusca 'Prima la musica, poi le parole'
Attualità giovedì 22 novembre 2018 ore 09:34
Un incontro, organizzato dall'associazione culturale SOS Volterra, per analizzare il dialetto della città etrusca
Elezioni venerdì 03 maggio 2019 ore 18:21
La candidata di Per Volterra Roberta Benini ha illustrato in dieci punti gli aspetti che le stanno più a cuore e che intende valorizzare
Attualità mercoledì 25 ottobre 2023 ore 09:46
Coldiretti illustra risultati e obiettivi del progetto Demetra. 60 aziende agricole del territorio coinvolte con attività di divulgazione
Attualità mercoledì 08 aprile 2015 ore 04:35
Due gli sportelli dell'associazione Welcome che forniscono aiuto e consulenza nel disbrigo di pratiche: "11 ore alla settimana non bastano"
Attualità mercoledì 22 luglio 2015 ore 14:30
Positivo incontro tra over 65, maresciallo Sanna e sindaco Barbafieri sulla prevenzione di furti e truffe. Citato anche l'esempio Whatsapp di Fabbrica
Politica venerdì 02 maggio 2014 ore 07:20
Il programma dei Democratici per Guardistallo, con una lista a maggioranza femminile, tra continuità e cambiamento
Attualità sabato 05 marzo 2016 ore 10:00
Gli alunni del Carducci ripropongono al teatro De Larderel il reading proposto in autunno in occasione della manifestazione Libriamoci
Cultura martedì 05 agosto 2014 ore 11:59
Letteratura, poesia e musica all'incontro D’Annunzio nell’arte e nella storia del suo tempo, inserito nel programma del Festival Internazionale Teatro Romano
Attualità giovedì 23 agosto 2018 ore 10:49
Tutti i progetti di intervento presentati dalla Provincia, tra Pisa, Cascina, Pontedera e Pomarance, sono stati inseriti nella graduatoria regionale
Attualità sabato 25 settembre 2021 ore 10:32
Uno studio internazionale coordinato anche dall'università fiorentina fa luce su origine ed eredità di questo popolo grazie all'analisi del genoma
Attualità martedì 08 ottobre 2024 ore 19:00
Torna la scuola interamente gratuita per gli stranieri che vogliono imparare la lingua grazie al contributo dei volontari: ecco dove e quando