Attualità giovedì 12 dicembre 2024 ore 17:55
A presiederlo è Fabbri, mentre il vice è Mancini. L'obiettivo è quello di rafforzare i legami con le città gemellate e organizzare iniziative
Attualità mercoledì 20 maggio 2015 ore 13:45
Il documento promosso dalla Cna è stato firmato da tutte le 8 liste presenti nel collegio di Pisa. Obiettivo: il rilancio dell'economia locale
Attualità venerdì 12 settembre 2014 ore 10:53
L'assessore regionale Bugli a confronto a Pontedera con le testate dell'informazione web
Attualità mercoledì 26 ottobre 2016 ore 15:35
Dopo la diatriba fra sindaco e prefetto sull'arrivo di tre profughe, si è formato un gruppo di cittadini e associazioni favorevoli all'accoglienza
Attualità venerdì 21 ottobre 2016 ore 12:47
Fino a domenica 23 ottobre è in programma la prima edizione dello Scarabocchio Fest. Dedicato alle arti visive, animerà il centro storico del paese
Sport giovedì 09 aprile 2015 ore 11:45
Domani le verifiche tecniche, sabato la gara con la prova speciale di Ulignano conosciuta in tutto il mondo essendo una delle più belle prove del Rally di Sanremo
Cultura mercoledì 18 maggio 2016 ore 10:15
Sabato 21 maggio il sito archeologico sarà aperto al pubblico con delle visite guidate alla scoperta dei nuovi ritrovamenti
Cultura domenica 15 gennaio 2017 ore 13:00
Baldassarre Franceschini è stato uno dei principali pittori italiani del XVII secolo e uno di massimi rappresentanti del Barocco toscano
Cultura mercoledì 19 settembre 2018 ore 14:29
Da venerdì 21 a domenica 23 settembre nel centro storico è in programma la terza edizione del festival di fumetti e produzioni visive
Attualità giovedì 22 agosto 2019 ore 10:38
L'annuncio della firma dell'atto notarile è stato dato via social da Elena Sorge, della Soprintendenza. La prossima settimana partiranno i lavori
Cultura sabato 20 marzo 2021 ore 08:05
Volterra e San Gimignano sull'arte contemporanea con percorsi turistici dedicati nei due centri. Il filo conduttore del patrimonio culturale
Attualità venerdì 21 maggio 2021 ore 10:39
Incontro tra disegno e fotografia nell'ex manicomio di Volterra, progetto di Massimo Gasperini e Irene Taddei alla Biennale di Architettura di Venezia
Attualità venerdì 17 giugno 2022 ore 17:45
Alla testa del Centro commerciale naturale eletta Filomena Sprovieri. Confesercenti: "Nonostante le difficoltà, i commercianti sono sempre presenti"
Attualità domenica 04 febbraio 2018 ore 15:23
Le ricorrenza della Giornata dalla Memoria ha fatto sì che il teatro si riempisse di storie e riflessioni, con gli alunni del Santucci e del Tabarrini
Attualità martedì 08 novembre 2016 ore 16:52
Sono 39 i cittadini di nove associazioni che si adoperano per il comitato Accoglienza solidale, nato a settembre e che si è presentato nell'ex cinema
Attualità mercoledì 29 giugno 2016 ore 17:00
Bronzo ai campionati under 15 a Ferrara per Gioele Gabellieri e Dimitri Noccetti. Oro per il terzo anno consecutivo nella categoria musici
Cronaca sabato 05 luglio 2014 ore 14:55
Un grande successo per il Gruppo Sbandieratori di Volterra: i piccoli sono i più bravi d'Italia
Attualità martedì 10 aprile 2018 ore 16:05
L'applicazione presentata in Regione riproduce in 3D quattro siti di pregio come il Teatro Romano, la villa Romana e i musei archeologici
Sport lunedì 19 ottobre 2020 ore 12:00
Ai Campionati Italiani 2020 in Lombardia sono andati tutti a medaglia gli allievi della scuola pecciolese Scavalcando, allenati da Luisa Monico
Attualità martedì 06 dicembre 2016 ore 17:00
I volontari favorevoli all'accoglienza nel territorio di profughi hanno nominato il consiglio direttivo. Presidente Roberta Vichi
Cronaca venerdì 13 giugno 2014 ore 07:27
Il ricordo dell'eccidio dei martiri della Niccioleta nel 70esimo anniversario
Sport lunedì 02 marzo 2015 ore 10:20
I ragazzi di Guarguaglini fermano in casa l'Armando Pacchi. Per la formazione volterrana tre punti preziosi in trasferta
Attualità venerdì 12 maggio 2017 ore 16:11
Sabato 13 maggio nella sala maggior consiglio di Palazzo dei Priori un convegno e una targa commemorativa dedicati a Tabarre
Sport domenica 12 aprile 2015 ore 09:50
Successo per la settima edizione del Liburna Ronde Terra. Vincono Bertin e Zamboni, ma bene anche alcuni equipaggi locali e anche l'auto dei vigili
Attualità giovedì 31 agosto 2017 ore 14:00
Dal 4 al 6 e dall’11 al 13 settembre, a cura di Cooperativa Archeologia e Cooperativa Siena Viva, sei giorni di laboratori per bambini
Politica sabato 25 agosto 2018 ore 15:19
Sul caso dei migranti bloccati sulla nave Diciotti il locale Comitato di accoglienza solidale invita alla mobilitazione contro il governo
Cronaca sabato 16 novembre 2024 ore 19:00
È scomparso don Taddeo, dal 1997 in servizio nella Diocesi di Volterra. L'intera comunità si stringe intorno al sacerdote per l'ultimo saluto
Attualità martedì 07 ottobre 2014 ore 16:15
Siglata una convenzione tra Comune, Provincia e Cosvig. Martignoni si rivolge a Rossi: "ora anche la Regione faccia la propria parte"
Attualità lunedì 11 maggio 2015 ore 19:22
Sinergia tra la città e la Regione con le nuove tecnologie. Nuovo sito del Comune a breve on line e la Torre in alabastro potrebbe andare in Giappone
Attualità mercoledì 10 settembre 2014 ore 18:57
Al museo Piaggio gli assessori regionali Nocentini e Bugli presenteranno in anteprima i bandi sull'editoria della Regione Toscana
Attualità giovedì 14 agosto 2014 ore 11:05
Compie 70 anni la festa nel castagneto di Castelnuovo: quattro giorni di cene, musica e dibattiti
Cultura mercoledì 14 ottobre 2015 ore 18:52
La vita e la morte di Norma Parenti nel libro di Antonella Cocolli, Nadia Pagni, Annarita Tiezzi che sarà presentato venerdì nella sala consiliare
Attualità sabato 19 settembre 2015 ore 15:09
L'associazione 'Il Chiassino' organizza la presentazione dell'ultimo lavoro di Katia Taddei che contiene anche il diario inedito di Geo Desi
Attualità martedì 14 aprile 2015 ore 13:08
I pensionati della Cgil raccontano il nazifacismo nell'Alta Val di Cecina: “le lotte del passato servano ai giovani per cambiare il futuro”
Attualità mercoledì 02 marzo 2016 ore 16:20
Presentato il programma completo. L'assesore Dei: "Viaggerà su tre binari, fra letteratura, etruschi e ferrovia". Gli scrittori fanno da ciceroni
Cronaca lunedì 14 luglio 2014 ore 12:50
Nessun cento al Liceo Classico e all'Artistico e neppure all'ITIS di Pomarance; la lode per uno studente del Commerciale
Cultura lunedì 13 agosto 2018 ore 11:22
L'appuntamento con i disegnatori italiani e stranieri nel borgo dell'Alta Val di Cecina è fissato per i giorni 21, 22 e 23 settembre
Sport venerdì 08 novembre 2019 ore 09:51
Le evoluzioni sul cavallo di Mattia Mugnaini e Celeste Taddei hanno entusiasmato la giuria ai campionati italiani di Ornago
Attualità mercoledì 14 dicembre 2022 ore 19:00
Il Centro commerciale naturale di Pomarance ha deciso di donare una stella luminosa a tutte le attività: "Un modo per creare una bella atmosfera"
Attualità sabato 18 marzo 2017 ore 15:30
In occasione del centenario della nascita dello scrittore, la città da lui amata e raccontata lo ha ricordato con una giornata di iniziative in suo onore
Attualità venerdì 17 febbraio 2017 ore 14:00
Ogni anno il flusso turistico proveniente da tutto il mondo produce nella regione un giro di affari di 8 miliardi di euro
Attualità sabato 01 aprile 2017 ore 10:04
Dopo 542 anni, per la prima volta nella storia della città, la Torre della Fortezza medicea è visitabile al pubblico
Attualità giovedì 21 dicembre 2017 ore 10:15
Su un treno da Saline di Volterra a Cecina, alcuni studenti del liceo Santucci hanno approfondito il pensiero e gli scritti del celebre narratore
Attualità venerdì 19 febbraio 2016 ore 14:00
Via al progetto di recupero del mastio volterrano. Investimenti oltre i 300mila euro per aprire il monumento alla città e ai visitatori
Attualità sabato 01 dicembre 2018 ore 08:30
Settimana di studio in Inghilterra per gli studenti dell’ITIS “A. Santucci” di Pomarance. E' servita soprattutto per affinare la lingua inglese
Attualità giovedì 15 agosto 2019 ore 12:00
I proprietari hanno accettato l'offerta per cedere l'area nei pressi di Porta Diana, dove nel 2015 furono scoperti i resti di un anfiteatro romano
Attualità domenica 10 maggio 2020 ore 16:10
L'esponente della minoranza aveva invitato il primo cittadino a prendere esempio da San Gimignano e Certaldo. Replica a due voci
Attualità giovedì 10 giugno 2021 ore 14:30
Ritrovato il Comandante tedesco responsabile della strage di Niccioleta, 83 morti, avvenuta il 13 e 14 Giugno 1944: si chiamava Emil Block