Oggi | 9° | 14° | |
Domani | 11° | 12° | |
Un anno fa? | Clicca qui |
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 07:05
A seguito di una serie di forti scosse di terremoto nel Mugello, sospeso il traffico ferroviario nel nodo di Firenze. Bloccati anche i treni AV
Cronaca sabato 02 novembre 2019 ore 07:49
I due eventi sismici sono stati registrati dall'Ingv nel giro di poco più di un'ora l'uno dall'altro, alle prime luci dell'alba
Cronaca domenica 06 ottobre 2019 ore 16:10
I sismografi dell'Ingv hanno registrato quattro scosse di terremoto superiori a 2.0 nel giro di due giorni. Ieri a Montieri, oggi a Piancastagnaio
Cronaca giovedì 19 settembre 2019 ore 07:25
L'epicentro a cinque chilometri da Pomarance, la scossa si è verificata poco dopo le cinque del mattino. Avvertita in tutta la Valdicecina
Cronaca martedì 13 agosto 2019 ore 14:46
Torna a tremare la terra nell'area geotermica. Due le scosse registrate dai sismografi a breve distanza l'una dall'altra
Attualità domenica 22 gennaio 2017 ore 16:00
I contingenti della pubblica assistenza Alta Val di Cecina e quella di Castellina Marittima sono diretti a Smerillo, Montefalcone a altri comuni
Attualità venerdì 19 dicembre 2014 ore 11:38
Continua lo sciame sismico iniziato ieri sera: forte terremoto alle 10,39 di stamani che ha fatto tremare mezza Toscana, compresa la valdicecina
Cronaca giovedì 09 giugno 2016 ore 14:07
La terra ha tremato verso le 14. Magnitudo 3.3, l'epicentro è tra Montecatini Valdicecina e Lajatico. La gente è scesa in strada
Attualità martedì 16 settembre 2014 ore 11:15
Il Tenente Marco Sannino è entrato in servizio a Volterra la scorsa settimana; il giovane ufficiale ha 32 anni e proviene dalla Regione Basilicata
Attualità giovedì 26 maggio 2016 ore 06:30
Dopo il terremoto in Emilia Romagna prende forma la ricostruzione a San Felice sul Panaro, cittadina adottata dalla giunta Buselli
Attualità mercoledì 24 agosto 2016 ore 11:31
La comunità in provincia di Rieti ha affrontato la battaglia per la difesa dei piccoli Comuni insieme a Volterra. Il cordoglio di Buselli e Baruffa
Attualità martedì 24 ottobre 2017 ore 13:10
La portavoce del gruppo di cittadini contro il progetto, Rita Guidugli: "Ognuno dovrà fare la sua parte, noi non ci fermeremo"
Cronaca sabato 07 ottobre 2017 ore 13:46
Un scossa di tipo sussultorio si è verificato dopo le 13,30 in Valdicecina, è durata alcuni secondi. La magnitudo è di 3.0
Attualità giovedì 25 maggio 2017 ore 08:00
L'evento è organizzato dal Rotaract e servirà a raccogliere fondi per le persone colpite dal terremoto nel centro Italia
Attualità lunedì 10 settembre 2018 ore 07:48
I sismografi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia hanno registrato la scossa alle 7,16 di questa mattina in Alta Val di Cecina
Cronaca sabato 17 novembre 2018 ore 12:44
La terra ha tremato alle 12,16. I sismografi hanno rilevato l'attività sismica a dieci chilometri di profondità, tra Volterra, Lajatico e Montecatini
Cronaca domenica 27 gennaio 2019 ore 11:59
Nell'arco di un'ora i sismografi hanno registrato cinque scosse di terremoto nei territori provinciali di Grosseto, Pisa e Firenze
Attualità giovedì 27 novembre 2014 ore 10:20
Stanotte ha tremato di nuovo la terra: il sisma, di magnitudo 2, è stato registrato dll'INGV ed avvertito anche da alcuni cittadini
Attualità giovedì 25 agosto 2016 ore 10:50
Mille euro più un conto corrente. Buselli: "Faremo partire una raccolta tramite la Pro Loco e devolveremo una parte degli incassi dei parcheggi"
Attualità lunedì 01 agosto 2016 ore 11:05
L'associazione ha acquistato un carrello rimorchio e un furgone Mercedes da destinare al trasporto del gruppo cinofili. Undici nuovi volontari
Cronaca lunedì 04 luglio 2016 ore 08:52
Nuova scossa sismica nella notte. L'epicentro era situato tra le province di Grosseto e Siena. L'ultimo episodio risale al 9 giugno scorso
Attualità mercoledì 09 settembre 2015 ore 22:45
Il sisma di magnitudo 2.1 ha fatto tremare la terra per diversi secondi
Attualità venerdì 10 aprile 2015 ore 13:20
La terra ha tremato in Valdicecina alle 13,05. Secondo i dati dell'Ingv la magnitudo è di 1,7
Cronaca giovedì 09 giugno 2016 ore 18:40
Il sindaco Buselli ha confermato che tutte le verifiche effettuate hanno dato esito negativo. Revocata l'ordinanza, scuole aperte regolarmente
Attualità mercoledì 21 dicembre 2016 ore 06:30
Il sindaco Buselli sabato scorso ha fatto visita alle zone colpite dal terremoto: "Ho visto tanta voglia di rinascere". Consegnati circa 11mila euro
Attualità venerdì 30 settembre 2016 ore 06:30
Il Movimento raccoglie fondi per i terremotati durante la mostra del pittore cecinese Giovanni Cecchini e in occasione di Volterragusto e VolaTerra
Cronaca sabato 31 maggio 2014 ore 14:43
Il sisma di magnitudo 1.3 è stato avvertito nei Comuni di Pomarance e Castelnuovo; l'epicentro nei pressi delle 'Fabbriche' tra Serrazzano e Lustignano
Attualità giovedì 12 gennaio 2017 ore 07:05
L'evento organizzato dalla pro loco di Montegemoli a favore dell'istituto omnicomprensivo del paese distrutto dal terremoto del 24 agosto
Attualità martedì 06 settembre 2016 ore 16:30
Il giovane vicesindaco ha scritto al premier per sottoporre una sua idea: ogni Comune può donare un euro a residente utilizzando le risorse bloccate
Attualità domenica 28 agosto 2016 ore 14:00
Il Comune esprime cordoglio e vicinanza. Volontari e mezzi Anpas sui luoghi del sisma, ad Amatrice. Ecco le iniziative in programma
Attualità domenica 11 dicembre 2016 ore 14:00
Così Comune, Misericordia e associazione "Chi ha piume volerà" rendono omaggio ai terremotati. All'esterno una frase del sindaco di Amatrice
Attualità venerdì 19 dicembre 2014 ore 12:19
Altra scossa alle 11:36 che ha fatto tremare di nuovo anche Volterra e la Valdicecina: nella zona dell'epicento le scuole sono state chiuse
Attualità mercoledì 04 marzo 2015 ore 01:48
Due scosse forti, una di magnitudo 3.3. è l'altra di intensità 3.7 all'una di notte, percepita nitidamente anche nella città etrusca
Attualità mercoledì 22 marzo 2017 ore 15:30
La consegna si è svolta lo scorso weekend durante la 30esima edizione della Coppa Italia ospitata in città. Le associazioni che hanno contribuito
Attualità venerdì 04 marzo 2016 ore 19:48
Due scosse a otto chilometri di profondità in provincia di Siena. Sono state avvertite da diversi cittadini che hanno segnalato l'evento sui social
Cultura domenica 05 giugno 2016 ore 16:00
Il 5 giugno si festeggiano San Giusto e San Clemente. Le loro origini però non sono per niente vicine alla città etrusca
Attualità venerdì 21 settembre 2018 ore 15:45
Loro Piceno è stato duramente colpito dal terremoto del 2016. Buselli: "Un contributo simbolico a fronte delle necessita del paese"
Cronaca martedì 23 aprile 2019 ore 18:00
I sismografi dell'Ingv hanno registrato un terremoto con epicentro nei pressi di Castelnuovo alle 17,48. Magnitudo e profondità
Cronaca sabato 17 settembre 2016 ore 16:28
Qualche timore per la scossa avvertita in tarda mattinata in tutta la Valdicecina e in altri comuni delle Colline Metallifere
Cronaca lunedì 06 ottobre 2014 ore 09:19
Un sisma è stato avvertito dalla popolazione dei Comuni geotermici questa mattina
Attualità sabato 29 luglio 2017 ore 12:40
La terra ha tremato trenta secondi prima di mezzogiorno. Epicentro individuato a tre chilometri da Castelnuovo Val di Cecina
Attualità venerdì 25 settembre 2015 ore 00:20
La terra ha tremato alle 23,49 fra Castelnuovo e Montecastelli
Attualità venerdì 19 dicembre 2014 ore 15:17
Prosegue lo sciame sismico nel fiorentino. Scuole chiuse in 12 comuni. Evacuati alcuni uffici del palazzo della Regione Toscana
Cronaca martedì 06 maggio 2014 ore 07:20
L'INGV ha registrato un movimento tellurico di magnitudo 2,6 con epicentro vicino a Castelnuovo
Cronaca sabato 09 agosto 2014 ore 16:20
Epicentro vicino Certaldo. La terra è tremata fino in Valdera, raggiunte le magnitudo 2.5 e 3.4
Attualità mercoledì 06 maggio 2015 ore 06:00
Dopo l'incontro con i vertici della Smith e la manifestazione a Pisa, proseguono la mobilitazione e le iniziative per salvare lo stabilimento
Attualità giovedì 16 marzo 2017 ore 13:30
La Coppa Italia, giunta alla trentesima edizione, si svolge per la prima volta in Toscana. Volterra è stata scelta come nuova sede
Attualità venerdì 16 dicembre 2016 ore 17:00
Sabato 17 dicembre una delegazione incontrerà il sindaco del comune laziale Pirozzi per donargli le risorse raccolte con la cena e il conto corrente
Attualità domenica 23 novembre 2014 ore 17:59
Magnitudo 1.3 ed epicentro nei pressi delle 'Fabbriche' tra Serrazzano e Lustignano, proprio come accadde il 31 maggio
Attualità sabato 27 agosto 2016 ore 15:00
Velathri è in programma oggi. Baruffa: "Speriamo di legare idealmente e concretamente gli abitanti antichi di queste terre con chi è meno fortunato"
Attualità giovedì 25 agosto 2016 ore 12:34
Gli organizzatori della manifestazione in accordo col Comune destineranno una parte dell'incasso di domenica 28 alle popolazioni colpite dal sisma
Attualità mercoledì 11 aprile 2018 ore 15:30
Se lo chiede un cittadino dopo l'ultimo evento sismico registrato questa mattina. Di seguito le domande e le riflessioni che sottopone agli esperti
Attualità mercoledì 10 luglio 2019 ore 10:14
La più intensa alle 22.42 di magnitudo 2.7. A fine giugno l'Ingv ha registrato nella zona almeno 21 scosse, la più forte di 3.2
Attualità sabato 09 gennaio 2016 ore 13:30
Il tesseramento aprirà lunedì. L'associazione chiede a chi ha tempo libero di dedicarne una parte alla collettività. Ecco come iscriversi
Attualità domenica 06 dicembre 2015 ore 18:45
Immerso nella campagna, ecosostenibile. Rispettando il metodo del consenso. Il primo progetto Cohousing in Toscana. Cercano altre famiglie da inserire
Attualità sabato 22 ottobre 2016 ore 18:39
Con un semplice clic tutti possono votare per i vigili del fuoco italiani ed incoronarli come i migliori del mondo al Conrad Dietrich Magirus Award
Attualità lunedì 09 marzo 2015 ore 12:50
Verifica in corso dei vigili del fuoco ai plessi di Castellina. L'epicentro nel Comune di Rosignano, ma la terra ha tremato anche sulle colline
Attualità mercoledì 01 aprile 2015 ore 20:41
Sisma registrato alle 20 e 21 minuti: magnitudo 1.9. L'epicentro non lontano dall'abitato di Castelnuovo, lo stesso di altre scosse
Attualità sabato 20 dicembre 2014 ore 07:10
Il sindaco di Volterra Marco Buselli è stato interrotto dal sisma mentre si trovava Palazzo Strozzi, poi evacuato, per incontrare i vertici della Regione
Attualità giovedì 09 giugno 2016 ore 15:06
Il sindaco Buselli a titolo precauzionale ha chiuso gli edifici che sarebbero rimasti aperti nel pomeriggio. Non si registrano danni
Attualità sabato 14 ottobre 2017 ore 16:15
Un gruppo di cittadini sta costituendo un comitato in difesa del territorio: "Buselli di Volterra vuole la chiusura, Pomarance non è chiara"
Cronaca domenica 23 febbraio 2014 ore 08:23
Un sisma di magnitudo 2.1 è stato registrato tra Montecerboli e Castelnuovo
Attualità mercoledì 29 novembre 2017 ore 14:31
Festa grande alla Pubblica Assistenza, che per far fronte alle emergenze si è dotata di un mezzo piccolo, maneggevole e adatto al foristrada
Attualità venerdì 02 gennaio 2015 ore 14:21
Alle 14 e 8 minuti ha tremato la terra. Magnitudo di 1.4. L'epicentro è sempre lo stesso di altre scosse
Attualità martedì 21 ottobre 2014 ore 09:05
La scossa di magnitudo 2,3 è stata registrata dai sismografi nella notte tra domenica e lunedì, ma non sarebbe stata avvertita dalla popolazione
Attualità martedì 28 aprile 2015 ore 21:43
La terra ha tremato alle 21,36. Epicentro vicino alla strada provinciale 47 che conduce a Montegemoli
Attualità venerdì 25 novembre 2016 ore 12:49
Il primo pranzo di Babette si terrà sabato 26 novembre nell'ex teatro. Il ricavato sarà devoluto a una casa di riposo colpita dal terremoto
Cronaca giovedì 23 giugno 2016 ore 18:27
Due terremoti con epicentro a Spezia e nel senese sono stati avvertiti anche nel volterrano. Due settimane fa la forte scossa
Cronaca mercoledì 11 aprile 2018 ore 09:34
Il sisma è stato registrato alle 6,41 di questa mattina ed è stato avvertito chiaramente dalla popolazione. Gente in strada in preda allo spavento
Cronaca martedì 25 ottobre 2016 ore 19:02
Scossa di terremoto con epicentro a Castelfiorentino, 3.9 l'intensità. L'epicentro a nove chilometri di profondità
Attualità sabato 30 maggio 2015 ore 15:15
La terra ha tremato alle 14,45 sulle colline metallifere: il sisma, avvertito dai cittadini, è stato registrato dall'Ingv
Attualità giovedì 19 marzo 2015 ore 22:23
L'epicentro del sisma, di magnitudo 1.3, è stato localizzato nei pressi della località Il Frassine, tra le Province di Pisa, Grosseto e Livorno
Attualità sabato 28 febbraio 2015 ore 16:16
Epicentro a sud del paese di Castelnuovo. La scossa è durata alcuni secondi ed è stata avvertita nitidamente in tutta la Val di Cecina
Cronaca giovedì 05 giugno 2014 ore 08:50
Nella notte è tornata a tremare la terra, epicentro vicino a Monterotondo Marittimo
Cronaca martedì 03 giugno 2014 ore 09:40
Appuntamento il 7 giugno con la protesta indetta da Medicina Democratica Livorno e dal comitato Beni Comuni Valdicecina
Cronaca domenica 08 giugno 2014 ore 12:10
Scarsa l'adesione alla protesta organizzata per il secondo anno da Medicina Democratica che però ha le idee chiare: “la geotermia inquina, non è rinnovabile e nuoce alla salute”
Cronaca martedì 11 febbraio 2014 ore 12:00
Magnitudo 2.0. Epicentro vicino a Larderello
Attualità venerdì 12 gennaio 2018 ore 09:03
Alle 16,37 di ieri i sismografi hanno registrato un terremoto di magnitudo 2.2 in Alta Val di Cecina. Controlli statici nelle scuole
Cronaca venerdì 16 maggio 2014 ore 11:40
Dal 14 al 15 giugno al via la 14esima edizione del Motoraduno Memorial Massimo Anselmi A tutta Birra, la manifestazione organizzata dall'associazione I Vaporizzati che devolverà il ricavato all'associazione Il Sole di Castelnuovo
Cronaca giovedì 19 gennaio 2017 ore 16:37
Ad annunciarlo è il sindaco Marco Buselli. Vicinanza e attenzione che il territorio ha manifestato anche nei mesi scorsi
Cronaca venerdì 25 settembre 2015 ore 15:46
Lieve scossa in mare a trenta chilometri da Livorno e davanti alle coste tra Rosignano e Cecina, nessuna conseguenza per persone
Attualità domenica 23 ottobre 2016 ore 14:00
L'ultimo contingente è rientrato dalle zone zone colpite dal terremoto giovedì scorso. Sette le missioni d'aiuto partite dall'Alta Val di Cecina
Attualità giovedì 22 settembre 2016 ore 14:30
Bel risultato per il pranzo solidale organizzata dall'Associazione Ricreativa Culturale Autonoma Libbiano
Attualità lunedì 12 settembre 2016 ore 16:44
Ancora una iniziativa di solidarietà per le popolazioni colpite dal sisma nel centro Italia. Giovedì sera cena all'aperto
Attualità lunedì 06 febbraio 2017 ore 09:00
Dopo il pranzo di Babette, siglata un’intesa tra Pro Volterra, Comune di Volterra e Santa Chiara per aprire un conto dedicato alla raccolta fondi
Cronaca martedì 01 maggio 2018 ore 08:02
Una scossa di terremoto è stata chiaramente avvertita dai cittadini, molti dei quali si trovavano a letto, alle 7,16 di stamane
Cronaca martedì 27 novembre 2018 ore 07:52
Il sisma è stato registrato dagli strumenti dell'Ingv alle 1,11 della notte. L'epicentro nell'area geotermica dell'Alta Val di Cecina
Attualità domenica 03 marzo 2019 ore 14:16
La onlus dell'Alta Val di Cecina, nata nel '94 e oggi con 150 iscritti, opera nei comuni di Pomarance, Castelnuovo VdC, Volterra e Montecatini VdC
StefanoCeccanti
15/12/2019 ore 13:54
RT @cpetruccioli: @GP_ArieteRosso Alcune indicazioni molto utili per risolvere il problema io le trovai in un volumetto del 1985 intitolato…
Pontifex_it
15/12/2019 ore 13:30
La Vergine Maria ci aiuti perché, mentre ci avviciniamo al #Natale, non ci lasciamo distrarre dalle cose esteriori,… https://t.co/fT1TyfeHsw
matteorenzi
15/12/2019 ore 12:53
Dopo le tonnellate di fango che ci hanno scaricato addosso mi pare che i dati siano ottimi: siamo ancora vivi, il t… https://t.co/GjEUmEsCxe
Anche ARPAT presenta le sue attività in occasione del Convegno organizzato per i 200 anni dell’attività industriale geotermica nella località di...
muoversintoscan 15/12/2019 ore 15:40
🚫In #A11, per lavori, notte #18dicembre h22/6 chiuso l'allacciamento con la A1 Milano-Napoli, verso Roma.
#viabiliTOS #viabiliFI