Cultura venerdì 18 aprile 2025 ore 18:15
Ecco la mappa di siti espositivi, parchi museali e luoghi d'arte che accolgono i visitatori anche per Pasqua e Pasquetta, 25 Aprile e primo Maggio
Attualità lunedì 18 gennaio 2016 ore 18:45
Il sindaco Buselli: "Grande soddisfazione vedere la nostra struttura assieme alla tomba di Tutankhamon e Stonehenge". La top five di Discovery News
Attualità mercoledì 02 dicembre 2015 ore 07:00
Un convegno dedicato ai recenti rinvenimenti archeologici, in primis l'anfiteatro romano appena scoperto, che ridisegnano le origini della città
Attualità sabato 25 aprile 2015 ore 07:00
A fare i conti sui costi del nuovo nido è l'opposizione: dai 700mila euro per la penale del progetto dei Cappuccini agli scavi archeologici di oggi
Attualità giovedì 21 aprile 2016 ore 11:27
Il treno letterario si muoverà da Saline a Cecina per conoscere preziosi reperti archeologici. Lo scrittore Marco Buticchi farà da guida
Cronaca giovedì 17 maggio 2018 ore 17:05
L'eccezionale ritrovamento, avvenuto alcuni giorni fa su segnalazione di un privato, è stato confermato dal soprintendente di Pisa, Andrea Muzzi
Attualità venerdì 19 ottobre 2018 ore 16:35
Grande festa per il recupero degli immobili di via Persio Flacco, dono della Fondazione CrV per i suoi 25 anni. Appuntamento sabato 20 alle 16
Politica martedì 24 marzo 2020 ore 18:22
L'associazione assai critica sul fatto che l'Auxilium Vitae presti alcuni suoi letti per allestire un nuovo reparto di terapia intensiva a Lucca
Attualità domenica 22 agosto 2021 ore 10:35
Il plauso del sindaco a Silvio Picchia, per avere contribuito a ridare splendore a un sito dove erano stati gettati rifiuti a terra
Attualità venerdì 27 marzo 2015 ore 18:40
La chiesa della Compagnia, da alcuni decenni sconsacrata, diventa un tempio della musica classica internazionale, per ospitare concerti e fare formazione
Attualità giovedì 18 giugno 2015 ore 17:00
Edizione 2015 del Meeting antirazzista dell'Arci dedicata alla situazione del Mediterraneo. Incontri, dibattiti ma anche eventi e spettacoli
Attualità domenica 29 gennaio 2017 ore 10:00
Il 29 gennaio 1987, lo scrittore legato a Volterra moriva a Montecarlo di Lucca dove è sepolto nella tomba realizzata dall’amico scultore Mino Trafeli
Attualità martedì 14 marzo 2017 ore 10:33
Spremute per ottenere l’olio, mangiate crude e cotte o conservate in salamoia, i frutti degli ulivi costituivano un alimento centrale nella dieta dell’antico popolo
Attualità sabato 01 ottobre 2016 ore 17:00
Conclusa la campagna di scavo dell’Universita’ di Pisa coordinata da Lisa Rosselli. Risale al VII secolo avanti Cristo. Era nota almeno dal 1923
Attualità mercoledì 06 agosto 2014 ore 09:50
La campagna di scavi della 'Vada Volaterrana Summer School' ha portato in luce un ulteriore edificio del quartiere portuale
Attualità giovedì 02 aprile 2015 ore 15:39
E' stata ritrovato un sepolcro pre-etrusco in località Ortino, dove dovrebbe sorgere il nuovo asilo nido: una tomba entro dolio, di epoca villanoviana
Cultura mercoledì 04 gennaio 2017 ore 10:30
Non solo regina della casa. Istruita, indipendente, libera di prendere decisioni e di poter contare su una propria autonomia economica e di pensiero
Cultura giovedì 29 dicembre 2016 ore 16:00
Credendo in una vita dopo la morte gli etruschi costruivano tombe con le caratteristiche delle loro abitazioni. Vere e proprie città ultraterrene
Cultura venerdì 28 aprile 2017 ore 06:30
Amante del buon cibo e attento alla creazione di nuove ricette, l’antico popolo conosceva e cucinava uno dei piatti italiani più rappresentativi
Attualità martedì 25 aprile 2017 ore 07:30
I pezzi, custoditi nella Pinacoteca e nel Museo Guarnacci, saranno esposti a Firenze e in Germania. L'opposizione: "I tempi lunghi ci preoccupano"
Attualità giovedì 17 agosto 2017 ore 09:45
A lanciare l'allarme Renzo Provvedi, presidente di Sos Volterra, dopo il rinvenimento di resti di un falò nella necropoli, alla tomba detta Bianchi
Politica giovedì 11 giugno 2015 ore 10:08
La scoperta della tomba in località Ortino, per Volterra Futura significa spostamento dell'asilo e costi alti che potevano essere evitati
Cultura lunedì 28 ottobre 2019 ore 10:00
Prosegue la mostra dedicata alla cosiddetta "Tomba Bruci". Ogni martedì visite gratuite con il curatore Stefano Genovesi
Attualità venerdì 01 novembre 2024 ore 08:30
I reperti e la Vesta Aurea, oggi nella saletta museale del Comune, si trasferiranno nei locali della biblioteca. Neri: "Previste aperture estive"
Cronaca domenica 02 luglio 2017 ore 00:13
L'ha denunciato lo stesso Ferrini: "Sono adulti, questo o questi balordi verranno presi. Vivo bene, ho la coscienza pulita". Ci sono lettere anonime
Cronaca sabato 28 giugno 2014 ore 09:55
Parteciperanno, tra gli altri: la comunità ebraica di Pisa e Maurizio Verona, sindaco del comune di Stazzema
Attualità sabato 09 luglio 2016 ore 10:00
Dopo quella scoperta all'Ortino mentre studiavano la realizzazione di un asilo, a settembre via allo scavo
Attualità giovedì 07 luglio 2016 ore 12:01
La scoperta archeologica è avvenuta all'Ortino durante gli scavi per la costruzione dell'edificio. Sarà necessario un nuovo progetto
Attualità domenica 04 giugno 2017 ore 06:30
Collocati in piazze o lungo la strada, i simboli del cristianesimo furono installati, in diversi luoghi della città, durante l’anno santo del 1950
Politica venerdì 24 maggio 2019 ore 14:58
Il capogruppo di Forza Italia in Regione, Maurizio Marchetti, ha presentato stamani una mozione circa i mancati finanziamenti per gli scavi
Cultura mercoledì 25 settembre 2019 ore 14:31
Un'altra rilevante scoperta archeologica a Volterra, nel sito delle Colombaie, dove è venuta alla luce una tomba a tumulo
Cronaca giovedì 03 dicembre 2020 ore 18:45
Ignoti hanno rotto i lucchetti e sono entrati nella Tomba Bianchi dove hanno acceso un fuoco. L'archeologa Sorge: "Il padiglione è pure pericolante"
Attualità martedì 03 maggio 2016 ore 16:11
E' la richiesta dell'assessore Baruffa in una lettera indirizzata a Rossi. Al governatore anche un sollecito per l'incontro col ministro Franceschini
Attualità venerdì 07 agosto 2015 ore 07:45
E' stata fatta una straordinaria scoperta archeologica che sarà svelata da Regione e Comune: si tratterebbe di un anfiteatro forse di epoca romana
Attualità venerdì 26 giugno 2015 ore 19:08
Al via il Meeting antirazzista dell'Arci: fra gli ospiti Erri De Luca, il comico Giorgio Montanini, il collettivo Wu Ming e il governatore Rossi
Attualità venerdì 08 agosto 2014 ore 07:50
Agostino Vallini, Cardinale Vicario della Diocesi di Roma, stretto collaboratore di Papa Bergoglio, è tornato nel suo paese natale per celebrare i 50 anni di sacerdozio ed i 25 di episcopato
Attualità venerdì 11 dicembre 2015 ore 13:25
L'antica arena, scoperta a Porta Diana, sarebbe spostata al centro della valle e potrebbe lambire la collina dove si trova oggi il cimitero
Attualità martedì 09 giugno 2015 ore 14:42
Il grosso vaso, trovato in località Ortino, è stato estratto dalla Soprintendenza: sottoposto ai raggi X e poi alla Tac per svelarne il contenuto
Attualità giovedì 18 aprile 2024 ore 09:30
Sophie Lassi, volterrana di soli 15 anni, ha pubblicato la sua terza canzone: "Un messaggio di speranza per le tragedie avvenute nei manicomi"
Attualità mercoledì 22 aprile 2015 ore 18:40
Rassicurazioni dai vertici Inail e da Rossi al quale Buselli ha chiesto anche l'aiuto della Regione per gli scavi in località Ortino
Attualità mercoledì 29 marzo 2017 ore 10:00
Grande successo per la prima partecipazione del Gruppo Fai Volterra alle Giornate di Primavera. Si cercano altri volontari per valorizzare l'arte
Attualità giovedì 07 maggio 2015 ore 17:48
Il ritrovamento della tomba villanoviana in località Ortino rischia di far saltare il progetto. Buselli non esclude altre location e bacchetta l'opposizione
Attualità giovedì 12 novembre 2015 ore 18:40
I ragazzi del Niccolini hanno trascorso una settimana nei luoghi e nelle terre confiscati e ora gestiti da cooperative sociali e da associazioni
Attualità venerdì 03 aprile 2015 ore 04:15
La tomba in dolio scoperta a Volterra è di epoca villanoviana: quel grande recipiente funebre risale al periodo tra il IX e l'VIII secolo a.C.
Cultura martedì 26 aprile 2022 ore 19:30
Grazie alle ricostruzioni del professor Mellace, è possibile immergersi nella città dell'alabastro nel periodo del massimo splendore etrusco