Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:10 METEO:VOLTERRA16°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 08 novembre 2025
Tutti i titoli:

Tag: Europei

Attualità sabato 08 novembre 2025 ore 11:10

Agli studenti il patentino per pilotare i droni

I ragazzi della V Itis potranno utilizzarlo per ricerche di persone o verifiche post-incendio e per ispezioni di impianti e rilievi tecnici

Attualità venerdì 07 novembre 2025 ore 10:25

Le telecamere Rai nell'antica miniera di rame

Il programma "Officina Italia" racconterà la storia del sito di Montecatini. Auriemma: "Un grande onore che celebra la bellezza del territorio"

corriere tv
Quando Peppe Vessicchio diceva: «'Vessicchiare' è diventato un verbo perché la gente mi vuol bene»
Quando Peppe Vessicchio diceva: «'Vessicchiare' è diventato un verbo perché la gente mi vuol bene»

Attualità martedì 04 novembre 2025 ore 14:55

Biennale dei licei artistici a Palazzo dei Priori

Quasi un mese di mostra per le opere di 210 istituti di tutta Italia, arricchite da sculture e installazioni in alabastro del liceo "Carducci"

Attualità mercoledì 29 ottobre 2025 ore 18:02

I sogni dei giovani a Palazzo dei Priori

Le opere degli studenti e delle studentesse della quinta Biennale dei licei artistici saranno esposte a Volterra in occasione di Viaggiarte

Attualità martedì 28 ottobre 2025 ore 10:34

La geotermia toscana fa scuola in Islanda

Il progetto europeo Descramble protagonista al summit di Reykjavik con Marco Consumi, responsabile Hydro, Geothermal and Thermal Innovation di Enel

Attualità venerdì 17 ottobre 2025 ore 09:50

Una "carota" da 500 gradi in mostra all'Università

La collaborazione tra Ateneo, Enel Green Power e Cnr ha portato in una teca un pezzo da collezione che racconta la storia della geotermia

Elezioni giovedì 09 ottobre 2025 ore 13:57

Mazzeo, "Pisa sarà capitale dei chip IA"

Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo propone di candidare Pisa come hub europeo per la produzione di chip dedicati

Elezioni mercoledì 08 ottobre 2025 ore 15:00

Mazzeo e Rossi, "Serve investire sulla sanità"

L'appello del candidato dem per il Consiglio regionale e l'ex presidente della Toscana: "Assunzioni, retribuzioni e riduzione delle liste d'attesa"

Elezioni mercoledì 08 ottobre 2025 ore 17:48

Trapani, "rifiuti, serve un cambio netto"

Il candidato Pd alle regionali, “Modello Empolese Valdelsa da seguire anche nel Pisano, no al ritorno dei cassonetti e sì a impianti locali moderni”

Elezioni mercoledì 08 ottobre 2025 ore 10:00

Nardini, "Rendiamo capillari le politiche del lavoro"

Sarà inaugurato una sede decentrata dei Centri per l'impiego. Nardini: "Dobbiamo ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro"

Attualità sabato 04 ottobre 2025 ore 08:58

Amicizie e gemellaggi, legami storici che si rafforzano

Peccioli e Montescudaio hanno celebrato insieme il legame con i comuni tedeschi di Ellhofen ed Eberstadt: "Un momento importante per 4 comunità"

Elezioni martedì 30 settembre 2025 ore 09:30

Paladini, "Maggiori tutele per l'agricoltura"

Il candidato di Forza Italia chiede interventi della Regione per il comparto agricolo: "Fondi a chi dà lavoro e controlli intelligenti"

Elezioni giovedì 18 settembre 2025 ore 11:00

M5S, "Appoggio allo sciopero Cgil per Gaza"

I candidati Fausto Bosco e Irene Galletti esprimono il proprio sostegno al sindacato: "Un atto di coraggio e responsabilità dei lavoratori"

Sport mercoledì 17 settembre 2025 ore 16:00

Sfrecciano le moto lungo la statale 68

Tempo per la storica gara Coppa Città di Volterra e per la terza edizione del Trofeo Granchi: tutto il calendario della rassegna motoristica

Elezioni lunedì 15 settembre 2025 ore 16:27

Galletti, "Calderone si prende meriti non suoi"

Replica dalla capogruppo regionale pentastellata alle parole del ministro del Lavoro a Pisa, "la destra produce solo precarietà"

Attualità domenica 11 ottobre 2015 ore 10:08

Geotermia, dalla Toscana a Budapest

I sindaci del territorio incontrano i colleghi europei: tra gli oltre 100 partecipanti di 16 nazioni anche i 5 toscani

Attualità venerdì 04 settembre 2015 ore 22:47

Geotermia: saranno i Comuni a scegliere

Presentato il documento del Pd che arriverà presto al Consiglio regionale: "riaffermare il valore strategico dell’energia geotermica"

Attualità mercoledì 17 giugno 2015 ore 16:40

​Pd, i sindaci chiedono una nuova stagione

In 7 e alcuni segretari comunali firmano un documento per “un partito innovatore e di cambiamento della sinistra, che veda nella guida del governo regionale un punto di riferimento”

Attualità martedì 04 agosto 2015 ore 11:00

Un convegno su politiche culturali e Europa

Mercoledì 5 agosto al teatro Comunale i sindaci Barbafieri e Tarrini riceveranno il viceministro Nencini e gli europarlamentari Tajani e Costa

Attualità giovedì 02 aprile 2015 ore 18:10

Danni del vento: la Regione da sola non basta

Danni per 568 milioni, la metà ad attività produttive in gran parte agricole, e boschi distrutti a rischio malattie. Serve un aiuto del Governo

Attualità lunedì 14 settembre 2015 ore 11:48

Patologie da amianto e geotermia: una conferenza

A 23 anni dalla sua messa al bando, l'amianto causa più di 5mila morti ogni anno in Italia ed oltre 110mila nel mondo

Lavoro domenica 01 giugno 2014 ore 17:50

L’importanza della geotermia, delle biomasse e del sole per il riscaldamento ed il raffreddamento

EGEC, ESTIF ed AEBIOM hanno pubblicato un documento sull'importanza dell’uso della geotermia, delle biomasse e del sole per garantire la sicurezza degli approvvigionamenti per i paesi dell’Unione Europea

Lavoro lunedì 07 aprile 2014 ore 09:45

Il futuro del teleriscaldamento geotermico in Europa

Il progetto GEODH cofinanziato dal programma della Commissione Europea Intelligent Energy Europe si propone di individuare e rimuovere tutti gli ostacoli non tecnici che hanno sino ad ora impedito lo sviluppo dei teleriscaldamenti geotermici

Attualità sabato 29 luglio 2017 ore 15:13

"Apertura dello sportello immigrati è necessaria"

Parla il Comitato accoglienza: "Ferrini lo chiuse nel 2009, a maggio è sembrato tornare sui suoi passi davanti a una trentina di persone"

Attualità venerdì 20 novembre 2015 ore 07:00

Proposte per raccolta e smaltimento dei rifiuti

Garfagnini (Pd) propone di realizzare un impianto di carbonizzazione idrotermale con il coinvolgimento della Regione per produrre carbone dai rifiuti

Politica venerdì 17 aprile 2015 ore 19:45

“Creare una rete dei teatri della costa”

La proposta è stata lanciata da Ivan Ferrucci, candidato al Consiglio regionale e capogruppo Pd nell’assemblea toscana

Cultura lunedì 31 marzo 2014 ore 16:50

Il catalogo della mostra in esposizione a Bruxelles

Anne Bruylants e Mario Daniele, due castelnuovini, espongono le loro opere al Parlamento Europeo dal 31 marzo al 7 aprile

Attualità martedì 04 aprile 2017 ore 17:30

Piccoli parlamentari crescono al Carducci

Cinque studenti volterrani hanno passato le preselezioni e sono stati ammessi alla sezione nazionale del Parlamento europeo dei giovani

Politica lunedì 01 giugno 2015 ore 04:05

Pd toscano primo partito ma il secondo è la Lega

Il Partito democratico conquista il 46,3% dei voti, 10 punti in meno rispetto alle Europee del 2014. Lega all'assalto passa dal 2,6 al 16,2% dei voti

Attualità martedì 05 luglio 2016 ore 16:30

La Sr68 torna di competenza statale

Il consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno per chiedere il passaggio di competenza all'Anas dell'arteria che attraversa Volterra

Attualità martedì 06 ottobre 2015 ore 18:00

Riportare il lavoro in Valdicecina

Incontro pubblico a Saline con gli ex lavoratori della Smith: le richieste alla Regione per il territorio mentre si attende il tavolo al Mise

Attualità sabato 07 maggio 2016 ore 06:30

L'arte di Clet sui cartelli volterrani

L'artista di origine francese vive a Firenze e lavora in Italia dal 1990. Ha visitato la cittadina etrusca lasciando un suo personale ricordo

Politica domenica 25 maggio 2014 ore 00:22

Elezioni: le istruzioni per votare

Per le europee si possono esprimere 3 preferenze, due uomini e una donna o viceversa; per le Comunali la doppia preferenza con la regola 'di genere' è applicata solo a Volterra e Pomarance

Attualità lunedì 24 luglio 2017 ore 12:36

Discarica di Bulera, M5S contro l'ampliamento

Il Movimento torna sul caso della discarica nel Comune di Pomarance, dopo la bocciatura in commissione di atti contrari all'ampliamento

Attualità mercoledì 17 agosto 2016 ore 12:00

"Non sto lavorando sulla foresta del Tatti"

Davide Bettini risponde al sindaco Marco Buselli in merito alla gestione del patrimonio ambientale e smentisce d'essere coinvolto in progetti

Attualità martedì 16 giugno 2015 ore 22:45

Fabbrica deserta, aspettando il piano industriale

Fissato l'incontro al Mise per la Smith, mentre proseguono iniziative a sostegno dei lavoratori che cercano un dialogo positivo con l'azienda

Attualità mercoledì 29 ottobre 2014 ore 18:47

Rischio idrogeologico: la Regione semplifica

Dal consiglio regionale la modifica alla legge sulla protezione civile per velocizzare ulteriormente gli affidamenti dei lavori per le opere di ripristino

Politica venerdì 25 luglio 2014 ore 09:00

Europa e cultura politica alla festa regionale dell'Unità

Ultimi appuntamenti con Serracchiani, Danti e Pittella. Domenica si chiude con il presidente Orfini e il segretario regionale Parrini

Politica martedì 27 maggio 2014 ore 18:08

La delusione di Paterni: "indispensabile per me una riflessione seria ed approfondita"

In queste ore si rincorrono voci di consiglieri che potrebbero rinunciare alla carica, tra cui lo stesso candidato sindaco di Volterra Futura

Politica lunedì 26 maggio 2014 ore 16:56

Martignoni riconfermato sindaco: risultato storico

Schiacciante vittoria con il 65% dei consensi; Garfagnini di Sinistra Democratica non raggiunge il 30 %; delusione per Cerri di Rifondazione Comunista che non entra in Consiglio Comunale

Politica lunedì 19 maggio 2014 ore 22:11

Sinistra Democratica presenta i suoi candidati

La lista di centro sinistra che candida a sindaco Marco Garfagnini è composta da 5 donne e 7 uomini, con un'età media di 37 anni

Politica sabato 08 marzo 2014 ore 16:26

Nuova perizia della Provincia per riaprire la strada 15

Il Pd volterrano interviene anche sulla rotatoria all'incrocio tra la strada regionale Valdera e la provinciale di Miemo

Cronaca lunedì 14 aprile 2014 ore 16:35

Inaugurato il teleriscaldamento a Micciano

Il piccolo borgo si scalderà con la biomassa: dove non arriva il vapore, ci sono gli scarti di legno e altre materie organiche

Attualità lunedì 18 maggio 2015 ore 15:48

La Tirrenica fra le grandi opere della Toscana

Il viceministro alle Infrastrutture Nencini ha presentato il pacchetto di interventi: fra aeroporti, strade e ferrovie c'è anche la volterrana

Cultura mercoledì 05 agosto 2015 ore 07:00

Cala il sipario sul teatro romano

Successo per la 13esima edizione del festival internazionale che ha fatto rivivere il teatro augusteo. Grandi nomi per il premio Ombra della Sera

Politica sabato 07 giugno 2014 ore 12:33

Buselli ha ufficializzato le deleghe ai consiglieri

In attesa del nome che ricoprirà l'assessorato alla cultura, il sindaco ha scelto Tiziana Garfagnini come capogruppo in consiglio comunale

Cronaca domenica 31 gennaio 2016 ore 01:00

Muore storico operatore culturale

Luciano Busdraghi è scomparso a 81 anni, era nato a Volterra. Aveva fondato l'associazione nazionale Amici della Natura

Attualità sabato 28 gennaio 2017 ore 17:43

Tre università per far ripartire il treno

Si è concluso il convegno per il rilancio della tratta Cecina - Saline - Volterra. Buselli: "Dovremmo intercettare fondi europei"

Attualità giovedì 17 marzo 2016 ore 17:30

La Sala XIII torna a splendere

Nuove mensole per le urne antiche, nuova illuminazione e recupero delle strutture esterne. I lavori al museo Guarnacci sono quasi finiti

Cronaca giovedì 28 maggio 2015 ore 13:48

Ricercato dall'interpol si nascondeva in campagna

Blitz di Polizia e Finanza in una azienda agricola: fra le roulotte fatiscenti e possibili maltrattamente agli animali c'erano lavoratori irregolari

Attualità martedì 24 ottobre 2017 ore 13:10

Bulera, si attende la conferenza dei servizi

La portavoce del gruppo di cittadini contro il progetto, Rita Guidugli: "Ognuno dovrà fare la sua parte, noi non ci fermeremo"

Lavoro mercoledì 27 agosto 2014 ore 15:58

La Toscana a Pisa per incontrare le imprese

La Regione illustrerà ai partecipanti le linee guida dei nuovi bandi Ricerca, sviluppo e innovazione cofinanziati dall’Europa sui fondi Ue

Attualità giovedì 03 marzo 2016 ore 18:05

Mobit: "La nostra è l'unica offerta valida"

Zavanella: "Siamo gli unici concorrenti alla gara regionale del Tpl che rispondono ai requisiti richiesti dalle normative europee e nazionali"

Attualità martedì 24 novembre 2015 ore 15:03

Gara Tpl, Mobit non si dà per vinto

L'aggiudicazione provvisoria è andata a Autolinee toscane ma il consorzio che raggruppa gran parte delle aziende locali ha chiesto l'accesso agli atti

Politica domenica 11 maggio 2014 ore 10:50

Il Ministro Lorenzin a Volterra

L'onorevole Beatrice Lorenzin, ministro della Salute e capolista alle prossime elezioni europee nella lista Ncd sarà sul colle etrusco

Lavoro domenica 28 dicembre 2014 ore 16:32

Cresce la ​Società Chimica Larderello

Ha acquisito Quimicos Essiod S.A, azienda argentina attiva nell'industria chimica con prodotti rivolti ai settori cosmetico, farmaceutico, agricolo e alimentare

Attualità sabato 21 marzo 2015 ore 16:06

La Compagnia insegna in Europa ma non può esibirsi

Carte Blanche è capofila e partner di grandi progetti europei e porta la sua esperienza di teatro in carcere, ma gli spettacoli restano in Italia

Attualità sabato 07 marzo 2015 ore 03:15

Da Volterra al deserto del Sahara andata e ritorno

Indistruttibile la Renault 4 di Iozzi e Meniconi. Ha percorso 7mila chilometri, di cui mille tra le dune, avendo un unico problema: un faro bruciato

Attualità mercoledì 20 luglio 2016 ore 16:55

Docciola, duemila accessi in sei mesi

I camper usano il parcheggio. Lo dichiara l'assessore al turismo Gianni Baruffa che per fine anno prevede un incremento consistente rispetto al 2015

Attualità mercoledì 08 giugno 2016 ore 15:08

I gemelli alla scoperta del Palio

Gli oltre trenta cittadini della cittadina gemellata in Germania hanno trascorso i primi giorni di giugno nella città etrusca


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze




EraVolterra di Mario Mannucci

Network QUInews

valdicornia

pisa

cuoio

elba

valdera

livorno

versilia

valtiberina

valdisieve

valdinievole

valdichiana

valdelsa

valdarno

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

firenze

empolese

chianti

cecina

casentino

arezzo

amiata

abetone

Imprese & Professioni